Non solo ricette. Anche consigli e aneddoti raccontati da una chef d’eccezione che dall’età di 25 anni ha dedicato la sua vita alla cucina, aprendo nel 1993 una scuola frequentata da allievi provenienti da tutto il mondo.Passione contagiosa, quella per la cucina. Lo capiamo quando sfogliando il libro di Alessandra proviamo a preparare la stessa pasta fagioli che si cucinava il venerdì a casa della Nonna Maria. Deliziosa e semplice riscalda le fredde sere invernali.Quando ci siamo cimentati nella preparazione di golosi “bomboloni” alla crema, abbiamo raggiunto il massimo della goduria. E ancora frittelle di verdura, tagliatelle, lasagne…le ricette di Alessandra sono tantissime e legate agli episodi della sua vita.Dalle nonne, alla mamma, passando per figli e marito (attuale e unico, scherza la chef bolognese), è come sfogliare un album di fotografie di famiglia, sedute nella nostra cucina insieme ad Alessandra. Che incoraggia i pavidi: è facile cucinare benissimo se sai fare come farlo.Alessandra Spisni
La maestra di cucina
Dalai Editore