Salpata da Genova, MSC Orchestra, peruna entusiasmante settimana dedicata al cinema d’autore. Lanave, nota oramai come “Nave dei Giovani”,sarà per sette giorni anche “Nave del Cinema” proponendo agli ospiti unaimportante rassegna cinematografica.Ospiterà,infatti, “Aspettando la IV edizione –Social World Film Festival”, speciale evento cinematografico che segna l’iniziodella nuova avventura del festival internazionale del cinema sociale di VicoEquense. L’itinerariotoccherà alcune delle mete più cool del Mediterraneo. Partenza dalla cittàdella Lanterna verso Civitavecchia ePalermo, ma lasciata l’Italia, la navepunterà dritta alle Baleari. Prima sarà la volta della bellissima Palma di Maiorca, seguita poi dalla freneticae internazionale Ibiza. Ultima sostaprima di rientrare nel Bel Paese, VilleFranche sur Mer, rinomata località della Costa Azzurra.Temaportante della IV edizione del Social World Film Festival, direttoda Giuseppe Alessio Nuzzo,è l’amore in tutte le sue sfaccettature. E proprio MSC Orchestra sarà locationd’eccezione di un’importante anteprima: l’amore per la vita, per la famiglia,per la propria professione, per la verità.Trele proiezioni già in programma al CoventGarden Theatre di MSC Orchestra: “Il Maestro”, primo cortometraggio daregista di Maria Grazia Cucinotta; “Vitriol”di Francesco Afro de Falco, un thriller tra costruzioni e simbologia massonicanella Napoli del periodo borbonico; infine, “Solving” anteprima mondiale di Giovanni Mazzitelli, film documentarioche narra la storia degli ultimi anni del nostro Paese, ponendo l’accento sulladifficile situazione degli imprenditori italiani.La rassegna farà questo originalepassaggio “in mare” prima della kermesse vera e propria che si svolgerà a VicoEquense il prossimo anno, dall’ 1 all’11 maggio, incollaborazione con il Comune di Vico Equense e la partnership con MSC Crociere. La grafica dell’anteprima e dell’interaedizione è a cura dell’agenzia E-Comunica.