Nell’ambito della sedicesima edizione del Moncalieri Jazz Festival, che si svolgerà dal 1 al 17 novembre 2013, la Notte Nera del Jazz quest’anno raddoppia: il 1° novembre nel Centro Storico della città e il 2 novembre al Castello Reale di Moncalieri avrà infatti luogo, ad ingresso libero a tutti, la maratona musicale notturna che da sei anni entusiasma tutta la città.
Le vie, le piazze, i siti architettonici di particolare interesse storico/artistico, come la residenza sabauda, il Castello Reale di Moncalieri, si metteranno in “bella” mostra per il grande pubblico dell’edizione 2013, che mira a superare l’incredibile affluenza dell’anno scorso: non meno di ventimila persone solo nel centro storico cittadino!
Il 1° novembre, nel Centro storico a partire dalle ore 19, in sette locali sarà l’ora dell’Aperitivo in Jazz dove, sulle splendide note di gruppi jazz, uno per ogni locale interessato, si potrà godere del connubio tra il coinvolgente suono dei musicisti e la creatività dei Barman, che sperimenteranno per l’occasione cocktail originali e grandi classici.
Alle ore 21, nella centrale Piazza Vittorio si assisterà al grande concerto della Notte Nera , a gran richiesta, tornano dopo cinque anni al Moncalieri Jazz Festival i FUNK OFF. Si tratta della migliore marchin’ band italiana, che ha già elettrizzato letteralmente il pubblico presente alle sue esibizioni.
Terminato il concerto, dalle ore 22.30 la festa continua nuovamente negli stessi locali degli aperitivi, con Musica & Gusto.
La seconda Notte Nera del Jazz, il 2 novembre, avrà una location del tutto eccezionale, forse uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti del Piemonte per l’atmosfera magica che solo la dimora regale del Castello Reale di Moncalieri può suscitare.
Alle ore 15:30 i Funk Off partendo da piazza Caduti per la Libertà accompagneranno il pubblico all’interno del perimetro del Castello a suon di deflagranti pezzi jazz del loro repertorio. Il Castello Reale sarà un vero proprio scrigno che conterrà concerti, mostre, visita in notturna degli appartamenti reali, stand dedicati al jazz per grandi marchi del settore (dischi, media, strumenti musicali, festival jazz e tanto altro), degustazioni di cocktail e prodotti tipici piemontesi.
L’idea di aprire le porte ai festival e jazz club, con degli stand dedicati, è il desiderio degli organizzatori di rompere con quella che è un’abitudine diffusa nel mondo dei festival, quella di entrare spesso in concorrenza se non addirittura in conflitto. L’idea del M° Ugo Viola, direttore artistico della manifestazione, è infatti è quella di aprire agli altri, allargare la partecipazione e la conoscenza in modo che Moncalieri Jazz sia tra le altre cose un punto di incontro e di confronto tra tutti i protagonisti del jazz; la partecipazione per quest’edizione è a livello Regionale ma l’auspicio è che dal prossimo anno ci sia una presenza di festival nazionali fino a estendersi a quelli internazionali.
Il momento di massima attrazione sarà il concerto, in collaborazione con Havana Club e in esclusiva per l’Italia, dei THE CUBAN TROPICAL SWING ORCHESTRA.
Ma la musica sarà la vera protagonista della notte, perché nei quartieri militari, nelle sale, nei giardini del Castello, prima e dopo il grande concerto, sarà un susseguirsi di musicisti, di concerti, di note; un vero e proprio filo di Arianna fatto di assolo e esecuzioni d’insieme che legheranno e trascineranno gli spettatori in un vero vortice musicale.
L’obiettivo è perdersi e ritrovarsi nel suono e nella musica con un unico punto di riferimento: il Jazz vero protagonista della notte al Castello. Questo evento è stato possibile grazie all’enorme sensibilità artistica ed alla inesauribile ospitalità del I Battaglione dei Carabinieri Piemonte.
Infoline:
Associazione C.D.M.I. – Strada Privata Nasi, 47 – 10024 Moncalieri (TO)
Tel. e Fax 011/681.3130. – info@moncalierijazz.com – cdmimonc@tin.it
www.moncalierijazz.com