In libreria da febbraio il libro di Elido Fazi è una libera e appassionata ricostruzione della personalità del poeta John Keats nei suoi aspetti più inediti e nascosti. Oltre che scrittore anche editore, grazie alla personale esperienza e all’innamoramento per questo poeta romantico inglese, Fazi ricrea figure e situazioni dell’esperienza letteraria di quel periodo con grande intensità e partecipazione. Un aspetto interessante della descrizione dei fatti dell’epoca è anche il parallelismo per quanto avviene nel mondo intellettuale di oggi: come si muovono editori, autori, direttori di riviste, critici.I tre anni raccontati dal libro i più inquieti e pieni di difficoltà per il poeta inglese. Ma anche i più prolifici della sua produzione letteraria: sono le opere che lo faranno diventare uno dei poeti più noti al mondo. Importantissimo nella vita di John Keats è l’amore per Fanny Brawne, una giovanissima aspirante stilista. All’inizio la relazione tra i due è fredda, ma poi il sentimento crescerà fino a travolgerli. A testimonianza di ciò le quasi quaranta lettere d’amore che Keats le inviò e che lei custodì per sempre.Giunto in Italia alla fine del 1820, per trovare un inverno più mite di quello inglese, John Keats vivrà a Roma soltanto 3 mesi prima di morire, a soli 26 anni, di tubercolosi come sua madre e il fratello Tom.Questo libro precede l’uscita in Italia di ‘Bright Star’, il nuovo film della regista neozelandese Jane Campion (Lezioni di piano, Un angelo alla mia tavola, Ritratto di signora, Holy smoke e In the cut) sulla vita del poeta, con Abbie Cornish e Ben Whishaw. ‘Bright Star. La vita autentica di John Keats’di Elio FaziFazi EditorePagine: 288 Prezzo: € 15,00