Trovare le bici da noleggiare è semplice. Alloggiando all’Hotel Hesperia Lanzarote, a Puerto Calero, potete prenderne una in fitto direttamente lì e cominciare cosi il vostro giro esplorativo partendo direttamente dal vostro paradiso di relax. Giorno dopo giorno, chilometro dopo chilometro, sarà sempre più bello pedalare “sotto questo sole”, come direbbe Baccini, e sarà sempre più dolce ritornare nel vostro nido per rilassare i muscoli nella Spa prima di tuffarvi nelle magiche notti dell’isola.Pedalata dopo pedalata, si apre la meraviglia di Lanzarote. Da nord a sud, da est ad ovest, sia che scegliate sentieri tracciati tra palme e colate di lava, sia che passeggiate tranquillamente lungo il mare, l’isola si attraversa su due ruote. Incontrerete ciclisti – e bellezze in bicicletta – ad ogni ora del giorno: per il suo clima temperato, la sua aria pulita e la sua conformazione, Lanzarote è infatti diventata una delle mete preferite degli sportivi del pedale.  Ci sono tragitti adatti per tutte le gambe. Uno dei più facili è il percorso che passa per la capitale Arrecife, e si prolunga verso nord a Teguise – dove la domenica si tiene un divertente mercatino all’aperto –  e giunge ad Haria: circa 29 chilometri da fare in un’ora (se siete principianti si calcola un’ora e 50 minuti circa), per rilassarvi al sole. Più impegnativa e molto amata dai ciclisti  è invece la strada che dalla vecchia capitale Teguise arriva fino al Mirador del Rio, un eccezionale luogo panoramico a picco sul mare, creato dal famoso architetto Cesar Manrique, da cui si ammira tutta la costa e l’isoletta antistante de La Graciosa.Altro percorso “classico” è il giro che da Yaiza, attraverso il Parco Nazionale del Timanfaya, si allunga tra i vulcani fino a Mancha Blanca. Ottimo per sentire i muscoli risvegliarsi sotto il sole di primavera e scaricare ad ogni curva lo stress dei primi mesi dell’anno, magari canticchiando “I want to ride my bicycle” dei Queen.  La strada della Geria, al centro dell’isola, si snoda invece tra i vigneti. I depositi vulcanici che ricoprono Lanzarote hanno proprietà fertilizzanti: i coltivatori nei secoli hanno scavato migliaia di piccoli crateri, delimitati da muretti di pietra lavica, nei quali hanno piantato le viti, creando un paesaggio unico al mondo. Se vi stancate di pedalare, le cantine della zona offrono visite e degustazioni e non mancano ristoranti con tapas! Ed infine, se vi piacciono le spiagge, all’estremo sud dell’isola potete raggiungere all’interno del parco nazionale de Los Ajaches la suggestiva Playa de Papagayo, recentemente segnalata da Tripadvisor come una delle 10 spiagge più belle del mondo. Questo tratto di costa è formato da piccole cale di rena bianca separate tra loro dalle rocce. Se vi sentirete accaldati, vi ricordiamo che a Lanzarote il clima è temperato e la stagione balneare è lunga. Hotel Hesperia Lanzarote 5 stelleUrb. Cortijo Viejo (Puerto Calero) Lanzarote (Canarie) – SpagnaTel. +34 828080800 | Fax: +34 828080810 Email: hotel@hesperia-lanzarote.comwww.nh-hotels.it