“Una volta che hai dei figli…non puoi andare più da nessuna parte“. Quanti di voi si saranno sentiti ripetere questa frase? Se vi siete sottoposti ad un sacrificio simile, allora non avete letto il libro di Peter BrownHoffmeister, Lasciateli giocare con gli orsi (Fabbri Editori).

Un titolo scanzonato e divertente per indicare ai genitori il percorso da fare insieme ai propri figli per conoscere la natura. Quindi via libera alla vita all’aria aperta. Pensate che uno studio condotto dagli American Institutes for Research sull’impatto dei campi scuola di una settimana ha evidenziato come l’esposizione alla natura abbia effetti benefici sui ragazzi sia sul piano fisico che su quello scolastico.

Peter (nato in Oregon, padre di due bambine, insegnante, scrittore, climber, guida di rafting e co-direttore dell’Integrated  Outdoor Program) consiglia solo quindici minuti al giorno da trascorrere con i giovani per giocare in cortile, costruire un castello di sabbia, arrampicarsi su qualche albero, prendere a calci una lattina, andare a fare una breve passeggiata.

Prima però dovete uscire dagli schemi il che significa introdurre idee nuove in uno schema mentale consolidato. Difficile ma non impossibile. Basta provare con qualche attività come togliersi scarpe e calzini al lavoro e rimanere scalzi per qualche ora o peggio ancora spegnere il cellulare e rendersi iorreperibili per ventiquattr’ore. Esercizi questi che vi faranno avere pensieri diversi da quelli ai quali siete abituati.

Con questi schemi insoliti uscite di casa, imparate a camminare piano per osservare, riflettere, guardarsi  attorno. Portate pochi oggetti con voi, possiamo fare a meno di molte cose. E poi non fate una tragedia se vostro figlio si sbuccia le ginocchia o si sporca. Tranquilli. I bambini hanno altro a cui pensare: si meravigliano della Natura. Impariamo da loro. Quindi uscite di casa con i nostri ragazzi per fare dell’escursionismo il vostro stile di vita.

Peter Brown Hoffmeister

Lasciateli giocare con gli orsi.

Come far conoscere ai nostri figli la natura. Una guida coraggiosa

Fabbri Editori