Roma.La città più bella del mondo. Così afferma chi della Città Eterna è palesamente innamorato. Ma basta una vita per conoscerla completamente? Non è dato saperlo. Invece ottenere le chiavi per scoprire una Roma mai vista, come entrare nei palazzi privati chiusi al pubblico, scendere nel ventre della città per scoprire culti esoterici, trovarsi faccia a faccia con capolavori noti solo agli studiosi, è possibile. Come? Con un libro. Le chiavi le consegna Costantino D’orazio, storico e critico d’arte che con Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Roma (Palombi Editori) arrivato alla IV edizione. Sedere nel salotto della Principessa Isabelle Colonna e vedere da vicino i capolavori di famiglia; passeggiare nei viali dei Giardini Vaticani e toccare con mano gli scaffali dell’Archivio Segreto dei Papi; scendere a otto metri di profondità per ammirare l’unico frammento rimasto della celebre Meridiana di Augusto; perdersi negli appartamenti nobiliari delle più importanti famiglie romane dai Sacchetti ai Pallavicini; visitare i sotterranei del Colosseo e di Santa Maria Maggiore oppure entrare nell’antichissima Spezieria di Santa Maria Maria della Scala a Trastevere e rimanerne incantati. Fantastico, vero? Sicuramente esperienze uniche che saranno l’epilogo di un percorso difficile fatto di telefonate ed email a diverse persone, ma non siete soli. Un libro vi accompagnerà in viaggio sensoriale che continua su www.99luoghisegreti.itCostantino D’ OrazioLe chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Roma (IV edizione)illustrazioni di Danièle OhnheiserPalombi Editori