“Questo libro è scritto per tutti i papà. Per ogni papà di una qualunque città, di un qualsiasi posto che non può essere sempre lì con loro, con i propri figli. È un atto d’amore per tutto l’amore perso lungo le distanze spesso enormi, che separano due o più cuori che si cercano”.Con queste parole Pietro Ferro spiega il sentimento e la motivazione che lo hanno spinto a scrivere il suo primo libro, “Leonardo Ferro da Vinci”, un atto d’amore nei confronti del figlio e della sua condizione di padre lontano, una lettera aperta per raccontare il mondo visto con gli occhi di un genitore.  Il tutto raccontato con la voglia di adempiere al ruolo cardine di padre, di guidare il figlio verso un mondo che sarà suo, senza lasciare spazio alla malinconia della sua condizione di padre lontano, ma anzi con la forza di guardare al futuro. Ma non solo. Ferro non dimentica il ruolo cardine della donna, nel difficile compito di crescere un figlio che resta comunque il frutto dell’unione tra un uomo e una donna. Pietro Ferro è nato a Padova e lavora nel campo musicale da oltre 15 anni. Ha realizzato rassegne musicali e si occupa tra l’altro di ufficio stampa e marketing. Ha scritto storie per il fumetto e, su giornali online, brevi racconti e una raccolta di poesie. Si occupa di management e produzioni nel campo artistico-musicale occupandosi di partnership e sponsorizzazioni e dei processi creativi legati ad esse. Ama in maniera viscerale il cinema, è appassionato di tutto ciò che riguarda internet,il mondo tecnologico ed elettronico, ma preferisce ancora di gran lunga l’odore che emana la carta dei libri. “Leonardo Ferro da Vinci” è il suo primo libro.