“Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua…”Come recitano i versi della nota canzone la stagione più bella dell’anno è arrivata. Mare ,montagna, campagna? Non importa la location ma il tempo. Già il tempo. Per passeggiare, nuotare, coltivare i nostri hobby e…leggere. Finalmente possiamo divorare il romanzo che ci aspetta invitante. Una porta da aprire su un mondo fantastico, romantico. Oppure ricco di suspance. Da brividi nonostante la calura. Come il thriller di Lars Kepler, L’esecutore (Longanesi). Dopo L’ipnotista che ha venduto 200000 copie in Italia ed è balzato in cima alle classifiche di tutti i paesi europei in cui è stato pubblicato, la simpatica coppia di coniugi e scrittori  Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril ci riprova.  Siamo di nuovo a Stoccolma per una nuova indagine dell’ispettore Joona Linna. Due morte misteriose. Una giovane donna ritrovata  morta su una barca nell’arcipelago fuori città. L’altro, è cadavere di Carl Palmcrona, direttore generale dell’Autorità per il controllo dei prodotti strategici.Ritmo incalzante, tensione altissima, linguaggio stilisticamente pulito fanno de L’esecutore un romanzo che trascina il lettore in un vortice infinito di colpi di scena. Azione, dunque, coniugata ad un’abile introspezione dei personaggi per quasi 600 pagine di pura a drenalina. Non leggerlo sarebbe un delitto!  Lars KeplerL’esecutoreLonganesi