In programma l’Imperatore, il concerto  in mi bemolle maggiore  per pianoforte e orchestra di Ludwig Van Beethoven che il compositore tedesco dedicò all’arciduca Rodolfo Giovanni d’Asburgo-Lorena. Tre movimenti,  Allegro, Adagio un poco mosso, Rondò allegro ma non troppo per modulazioni improvvise,  cantabilità estrema unita ad una sublime dolcezza che rendono all’ascoltatore una perfetta fusione tra pianoforte e orchestra. Intreprete d’eccezione la pianista Wang Shiran, che conosciuta come la principessa di Piano in Cina, è considerata leader della prossima generazione di pianisti. Ascolteremo anche l’Ouverture da Egmont di Beethoven. Costituita da una ouverture e da nove pezzi indipendenti per soprano ed orchestra sinfonica racconta l’eroica storia del conte di Egmont, che sacrificò la propria vita per manifestare il suo attaccamento alla patria olandese in occasione della repressione spagnola attuata dal duca d’Alba nel 1568. Una composizione spiccatamente romantica e lirica, da molti considerata come uno dei più grandi capolavori di Johannes Brahms, delizierà il pubblico del’Auditorium: la Sinfonia n. 4 in Mi minore, op. 98, l’ultima delle quattro sinfonie composte dal genio tedesco. Roma. Auditorium ConciliazioneDomenica 13 maggio ore 17.30lunedì 14 maggio ore 20.30 Orario botteghino:
Dal Martedì al Venerdì: Ore 12.00 – 18.00 | Lunedì: Ore 12.00 – 19.30 Domenica: Ore 15.30 – 16.30
 La Domenica e il Lunedì è possibile acquistare gli abbonamenti fino ad un ora prima del concerto.
Via della Conciliazione, 4 – 00193 Roma
Per Informazioni: Fondazione Arts Academy 06 44252303 | Greenticket 800 904560