Eventi, film ed incontri nel salotto culturale dell’Estate Romana, L’Isola del Cinema. Domani alle 19.00, nella Sala Sergio Leone, l’Associazione Gesher, nata nel gennaio del 2009 con lo scopo principale di diffondere e far conoscere la cultura ebraica in tutti i suoi aspetti (religiosi e non) e presieduta da Bruno Poggi, in occasione della conferenza sul libro “I segreti della Sistina. Il messaggio proibito di Michelangelo” di Roy Doliner e Benjamin Blech, consegnerà il primo “Premio Gesher”, istituito per le personalità che si sono mostrate particolarmente vicine al mondo ebraico, al Ministro della Gioventù, On. Giorgia Meloni, al Presidente della Commissione Cultura del comune di Roma, On. Federico Mollicone, all’On. Lucia Bosso, all’autore Roy Doliner e al prof. Severino Antinori. I premiati riceveranno una speciale edizione dell’Haggadà (libro che viene letto durante la Pasqua ebraica) curata da Rav. David Sciunnach.
Sempre alle 19.00 un big della narrativa italiana sarà l’ospite degli incontri letterari presso il salotto E/O. Domenico Starnone, vincitore del Premio Strega nel 2001 con “Gemito” parlerà al pubblico del suo ultimo libro, “Prima esecuzione”. Nella Sala Fellini alle 21.30 è prevista la proiezione del film Un matrimonio all’inglese di Stephan Elliott, interpretato da grandi star del calibro di Jessica Biel, Colin Firth e Kristin Scott Thomas.
Il 16 luglio alle 21.30 altro appuntamento da non perdere, tornerà sull’Isola del Cinema il cinema italiano d’autore con l’incontro con il regista Davide Ferrario che presenterà al pubblico il suo ultimo Tutta colpa di Giuda, il film ambientato in carcere girato con detenuti veri (con Kasia Smutniak, Fabio Troiano e Luciana Littizzetto) che si apprestano a mettere in scena, nel teatro del carcere, La passione di Cristo (una messa in scena costantemente bloccata visto che, nessuno vuole interpretare lo spione Giuda). Parteciperanno alla serata uno dei protagonisti del film, Fabio Troiano e la scenografa Francesca Bocca. Sempre il 16 luglio alle 21.00 nell’ambito degli eventi che L’Isola del Cinema dedica al tema “Ebraismo e Israele nel cinema” nella Sala Sergio Leone si terrà la “Serata Spartacus: il cinquantenario” con la proiezione del film Spartacus, ad ingresso gratuito. Dopo l’introduzione della serata da parte di Giorgio Ginori, Direttore Artistico de “L’Isola del Cinema”, è previsto l’intervento di Scialom Bahbout, Rettore della Touro University. Parteciperanno inoltre alla serata il Consigliere UCEI Victor Magiar ed alcuni rappresentanti del Pitigliani – Centro Ebraico Italiano. Alle 21.30 la proiezione del film “Spartacus” di Stanley Kubrick, con Kirk Douglas, Laurence Olivier, Jean Simmons, Charles Laughton, Peter Ustinov