Mari, monti, laghi, terme, città d’arte, luoghi religiosi, cultura, storia, gastronomia e tutto ciò che l’Italia offriva ai turisti di tutto il mondo, raffigurati nei manifesti che artisti di rilievo, provienienti da importanti esperienze pittoriche, hanno realizzato dal 1920 fino al 1960 per promuovere il turismo in Italia. Se sieti appassionati delle “sirene di carta”, come definisce Dino Villani questa autentica forma d’arte, allora Travel Italia.L’Età d’oro del manifesto turistico (L’Ippocampo) è il volume che fa per voi.170 manifesti commissionati dall’Enit e dalla Fs, provenienti dalla collezione di Alessandro Bellenda propongono un passaporto per l’Italia che ammicca ad aspiranti turisti di tutto il mondo. Stili e periodi storici diversi, cambiamenti sociali provocati dal primo e secondo dopoguerra e dal ventennio fascista, fanno da sfondo a nuove opere grafiche che riflettono anche l’evoluzione del tipo di turismo, trasmettendo un messaggio diretto e consapevole.A corredo dell’interessante selezione di manifesti e cartelloni, le biografie degli artisti che hanno realizzato le opere selezionate. Opere che ancora oggi, dopo l’avvento di Internet, confermano l’importanza mediatica di una forma di espressione visiva unica e democratica.Lorenzo Ottaviani
Travel Italia.L’Età d’oro del manifesto turistico
L’Ippocampo