“Io sono M.M. e non mi è permesso avere problemi, essere nervosa, provare sentimenti.” M.M.“Il personaggio Marilyn è una sorta di mostro, di Frankenstein. L’ho creato e ora sono costretta a interpretarlo ed è strano essere vittima della propria creazione.” M.M.
Chi si nasconde dietro all’immagine pubblica, disinvolta, sfrontata del sex symbol, all’icona che il tempo non ha mai scalfito? Norma Jean Baker, che il mondo ricorderà sempre come colei che ha creato il mito immortale della bellezza femminile nell’epoca del cinematografo, per la prima volta si confessa attraverso i suoi scritti, ritrovati in due scatoloni dal suo maestro di recitazione a cinquant’anni dalla sua morte. Love, Marilyn è la storia della donna nascosta dietro il Mito, raccontata dai divi di Hollywood che danno voce ai suoi appunti e diari segreti – pubblicati da Feltrinelli col titolo Fragments – mischiati ai ricordi di quanti la conobbero e la amarono e a repertorio inedito.
Insieme al film, il libro “La macchina soffice” di Erica Arosio (pp. 80): un ritratto empatico dell’ultima diva e del suo crepuscolo, panna montata e macchina da guerra all’ombra di un sorriso capace di riflettere la luce. Con le schede di tutti i suoi film. Perché, non dimentichiamolo, Marilyn è stata anche una grande attrice.
FELTRINELLI REAL CINEMA
Liz GarbusLOVE, MARILYN – I DIARI SEGRETIcon (in ordine alfabetico)F. Murray Abraham, Elizabeth Banks, Adrien Brody, Ellen Burstyn, Glenn Close, Hope Davis, Viola Davis, Jennifer Ehle, Ben Foster, Paul Giamatti, Jack Huston, Stephen Lang, Lindsay Lohan, Janet McTeer, Jeremy Piven, Oliver Platt, David Strathairn, Lili Taylor, Uma Thurman, Marisa Tomei, Evan Rachel Wooddvd (107′) + libro (“La macchina soffice” di Erica Arosio, pp. 80) euro 16,90