L’estate musicale a Roma si preannuncia densa di appuntamenti. Quest’anno, per la settima edizione di “Luglio suona bene”, l’Auditorium non ha lesinato sulle spese e ha convocato il fior fiore dello star system internazionale. La celebre Cavea di Viale de Coubertin ospiterà musica per tutti i palati, dal rock al jazz al funk alla cubana, senza trascurare il pop d’autore dei big italiani. Ad aprire le danze, il 25 giugno, il doppio concerto del quintetto jazz di Enrico Rava e del mitico sassofonista Ornette Coleman. Dopo questa anteprima, via alla pioggia di stelle: Ry Cooder e Nick Lowe il 27 giugno; l’ex Fugees Lauryn Hill il 3 luglio; la miscela rock-jazz-funk degli Steely Dan il 6; la superstar Anastacia – pezzo forte del calendario – il 12 e due giorni più tardi un altro nome illustre, Micheal Bolton, al debutto del suo tour mondiale. I Mogwai si esibiscono il 18, mentre una formazione d’eccezione che include Steve Gadd alla batteria e Micheal Landau alla chitarra supporta James Taylor il 19. Dopo David Byrne (20) e gli habitué Incognito (23), il 24 tocca a Burt Bucharach, qui anche in veste di duettante con la pupilla Karima – già sua “protetta” al Festival di Sanremo. John Fogerty il 25, Tracy Chapman il 27 e Anthony and The Johnsons il 28, chiudono il ricco capitolo rock della rassegna. Sul fronte musica italiana un’agenda altrettanto succosa: il 26 giugno Pino Daniele fa da apripista; lo seguono De Gregori il 4 luglio, Fiorella Mannoia il 10, Ivano Fossati il 22 e Giorgia, last but no least, il 29. Largo spazio anche alle sfumature del jazz: dopo l’ouverture di Rava e Coleman, il 5 luglio sale sul palco Brad Mehldau, accompagnato dalla Parco della Musica Jazz Orchestra. Il 16 è il giorno della vocalist Rachelle Ferrell; il 17 dello spettacolo “Carioca” by Stefano Bollani. Il 26, step conclusivo con McCoy Tyner, in coppia, per l’occasione, con la guest star Bill Frisell. Soddisfatti anche gli amanti dei ritmi popolari: l’Auditorium non snobba le realtà di nicchia e ospita, nell’ordine, l’Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna (29 giugno); la brasiliana Vanessa Da Mata (30 giugno) e l’argentina Mercedes Sosa (9 luglio); la cubana Orquesta Buena Vista Social Club (11 luglio).