La direzione generale UNESCO ha accolto la richiesta della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, presieduta dal prof. Giovanni Puglisi, di inserire nel programma dellecelebrazioni unescane del prossimo biennio il 100° Anniversario della nascita di Giulio Einaudi (1912-1999) e il 200° Anniversario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-1901).Le due ricorrenze seguono, in successione, quella dedicata all’Unità d’Italia, quasi a voler tracciare uncontinuum con due figure, il musicista Verdi e l’editore Einaudi, che in epoche e in ambiti diversi hanno saputointerpretare lo spirito storico del tempo, contribuendo alla nascita e allo sviluppo culturale della nostra nazione.Per la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, già impegnata a definire il programma di mostre,concerti e conferenze, l’inserimento delle due ricorrenze nella lista degli anniversari riconosciuti a livellointernazionale dall’UNESCO, è un importante risultato Le proposte, infatti, vengono valutate in base arigorosi criteri che si riferiscono a personaggi estinti di comprovata levatura, oppure ad opere ed eventi diautentica portata mondiale, o significative sul piano regionale, capaci di riflettere gli ideali, i valori, la diversitàculturale e l’universalità dell’organizzazione che li promuove.