La separazione definitiva tra Madonna ed il regista Guy Ritchie, annunciato ufficialmente il 15 ottobre, potrebbe essere ricordato come un divorzio dai costi record: lo rivela il quotidiano britannico “The Indipendent”, annunciando che la popstar americana dovrà sborsare, per “liquidare” il marito, ora ex, una cifra intorno ai 100 milioni di sterline, circa 126 milioni di euro. Madonna, quindi, in vista della costosa disputa legale, ha deciso di cautelarsi, affidandosi all’avvocato Fiona Shackleton, che aveva, già da molto tempo, curato i suoi interessi e che si era anche occupata di rappresentare il principe Carlo d’Inghilterra nella causa di divorzio da Diana: il giornale inglese, infatti, ha stimato che la cantante internazionale si vedrà costretta a pagare all’ex compagno una cifra pari quasi quattro volte a quella che Paul McCartney ha dovuto versare nelle tasche dell’ex moglie Heather Mills, dopo una lunga e durissima battaglia legale. La lista dei ricchi d’America, stilata dal “Sunday Times”mostra che il conto della coppia Madonna-Ritchie è una cifra da capogiro: i due coniugi, sposati da quasi otto anni, hanno un budget che ammonta a circa 300 milioni di sterline, ben 378 milioni di euro, però la maggior parte di questo denaro proviene principalmente dalla carriera musicale e discografica della mega-cantante di notorietà mondiale. Ayesta Vardag, un avvocato divorzista, chiarisce la situazione della star: “Mentre Madonna è chiaramente il partner di maggior successo, Ritchie presumibilmente ha dovuto dare una battuta d’arresto alla sua carriera per starle dietro ed appoggiare la famiglia da un punto di vista affettivo durante il suo impegnativo lavoro”, affermando che “la legge non distingue tra chi porta il pane e chi si occupa della casa. Nella gran parte dei casi, non importa chi guadagnava i soldi se i due erano sposati ed erano un team. In un modo o nell’altro, questo divorzio, se sapientemente gestito, potrà risultare un ingente versamento per Ritchie”.