Chi pensa che le montagne siano come orecchie che semplicemente raccolgono la tosse del vento che accarezza le cime dovrebbe porre più attenzione al calendario e – con una mano tesa sopra gli occhi a proteggerli dal sole – osservare meglio quelle ombre che si stagliano tra i pascoli.  Per un’intera settimana, dall’1 all’8 luglio, il DOLOMITI FESTIVAL BRASS porta gli ottoni ad un passo dal cielo, con esibizioni di numerosi artisti nei luoghi più suggestivi della valle di Primiero – gli “open air brass” – che culminano con il  concerto di “Mnozil Brass”, band austriaca di sette elementi – con all’attivo 120 importanti concerti – che alterna il canto corale al suono magico degli strumenti. Il Romantik Hotel Regina di San Martino di Castrozza – che diventa, in occasioni come questa, il foyer di una sala concerti d’eccezione come le Dolomiti, Patrimonio Universale dell’Umanità dall’UNESCO – offre due pacchetti per gli appassionati di questo genere musicale. Il primo, di tre giorni, a partire da 280 euro a persona. Il secondo, settimanale, a partire da 540 euro. Entrambi i pacchetti, con trattamento di mezza pensione, comprendono l’ingresso con posto riservato al concerto di Mnozil Brass e la partecipazione a tutti gli altri appuntamenti musicali, un pranzo in malga o ristorante tipico, un’escursione guidata di mezza giornata nel Parco Naturale di San Martino- Paneveggio, un ingresso al centro visitatori dello stesso Parco. A chi volesse trascorrere l’intera settimana, verrà consegnata anche una Summer card, unico biglietto per tutti gli impianti di risalita di San Martino, la carta escursionistica ed un piccolo omaggio S.Mart.  L’estate è però anche la stagione del Festival di Musica in quota per eccellenza. Quel Suoni delle Dolomiti che, tra l’1 luglio e il 20 agosto, propone esibizioni di grandi artisti internazionali nei  “teatri naturali” che l’ambiente dolomitico offre, al cospetto delle svettanti Pale di San Martino, in radure circondate da abeti secolari, in mezzo alle rocce in scenari unici ed universalmente apprezzati. L’1 luglio al cospetto del Cimon della Pale, presso la Capanna Cervino si esibirà il Coro Trentino Sosat, una delle formazioni corali trentine più affermate a livello internazionale; il 12 luglio nella cornice dei prati di San Giovanni a Mezzano canterà Patrizia Laquidara, vincitrice della targa Tenco 2011. Ancora in luglio il 25, sotto le pareti del Sass Maor, risuonerà la musica brasiliana di Gilberto Gil, con 60 album e sette Grammy Award alle spalle. Il primo del mese di agosto al concerto programmato si aggiungerà l’esibizione di Manolo, pioniere dell’arrampicata libera. Infine il 20 agosto  sotto la parete del Cimone, la fisarmonica di Richard Galliano. (Maggiori informazioni: http://www.sanmartino.com/s/it/news/i-suoni-delle-dolomitiin-cammino-verso-la-musica-n504) In concomitanza dei concerti, il Romantik Hotel Regina offre un soggiorno di tre giorni con trattamento di mezza pensione in camera classica a partire da 300 euro a persona. Il pacchetto comprende la partecipazione al concerto in programma con escursione guidata per raggiungere la location, una t-shirt della rassegna, un pranzo in un locale tipico, una confezione di prodotti caseari del luogo , Dvd e cartografia della zona.