Naturalmente Trentino. Un volume “semplicemente bellissimo. Voluto dalla Società degli Alpinisti Tridentini e dalla sua Commissione Tutela Ambiente Montano per ricordare nel migliore dei modi i 140 anni di vita del Sodalizio e per celebrare la vera natura del Trentino, l’opera (che ricorda i primi annuari della SAT) , è stata scritta a più mani, da satini, da appassionati, da liberi professionisti e da alcuni ricercatori dei due principali musei naturalistici trentini. Sicuramente una novità. Con un linguaggio semplice e comprensibile ma con, alla base, un solido contenuto scientifico, l’intero territorio provinciale è infatti descritto sotto vari punti di vista (geografia, geologia, vegetazione, flora e fauna).Il testo è arricchito dalla descrizione di 44 luoghi particolarmente significativi dal punto di vista naturalistico e da immagini corredate da ampie didascalie. Il vostro sarà un affascinante viaggio alla scoperta di un Trentino autentico per la gente locale che vuole tramandare ai posteri le bellezze paesaggistiche e naturalistiche. Il libro racconta di uno straordinario territorio incastonato tra il Garda, le Prealpi, le Dolomiti e le Alpi, dove fiori ed animali comuni e rari convivono, a volte favoriti dall’intervento estensivo dell’uomo, a volte invece fortemente minacciati da azioni antropiche non sempre avvedute e lungimiranti che, soprattutto negli ultimi anni, si affiancano agli effetti dei cambiamenti climatici. Il lettore potrà imbattersi con profonda meraviglia, nella genziana del Brenta e nella primula di Recoaro, di recente scoperta, e ancora nell’orso, da poco reintrodotto, oppure nel lupo o nella lince, ricomparsi in Provincia di Trento dopo anni di assenza. I numeri parlano chiaro:616 immagini, 80 mappe, 11 disegni, 29 box di approfondimento, oltre 1.000 voci in indice analitico. Insomma Naturalmente Trentino lancia una sfida per la conservazione di un territorio prezioso ed unico.Naturalmente Trentino
Curcu& GenovesePrezzo: Euro 45,00