Gli oli essenziali sono il concentrato della parte aromatica della pianta, sono noti per il loro effetto terapeutico, ma sono interessanti anche in cucina, visto che l’uso sapiente degli aromi è ciò che fa la differenza tra un piatto qualunque e un piatto ben riuscito. Inoltre, il vantaggio degli oli essenziali rispetto alla pianta fresca o secca è la loro maggiore capacità di conservarsi nel tempo mantenendo inalterato il potere aromatico. E ve ne accorgerete provando qualcuna delle numerose ricette del libro di Roberta Deiana per Tecniche Nuove, che spaziano dall’antipasto al dessert, con una discreta sezione dedicata ai secondi piatti con le proteine vegetali.