Il sultanato dell’Oman è un paese ricco di storia e fascino, che offre bellezze naturali come pochi altri paesi al mondo: oasi, deserti, montagne, “wadi”, fiordi, 1700 km di costa gran parte della quale inesplorata. L’Oman nel corso dei secoli ha attratto viaggiatori e naviganti dai sette mari, questa è la terra dell’incenso e di Sinbad il Marinaio. Con poco più di tre ore di volo diretto da Muscat si raggiunge Male, la capitale di una delle più straordinarie meraviglie della natura: l’arcipelago delle Maldive. Questa spettacolare formazione di atolli sembra galleggiare sul blu dell’Oceano, come una collana di lucenti smeraldi. Un caleidoscopio di vita e colori, sia sopra che sotto il mare, dove i tramonti infuocati dei cieli tropicali regalano atmosfere da sogno ed un grande senso di serenità. L’itinerario proposto da Originaltour in collaborazione con Qatar Airways, prevede decollo dall’Italia per Doha con successiva ripartenza per Muscat. All’arrivo, terminate le formalità aeroportuali, trasferimento all’hotel Al Maha International e sistemazione nelle camere. L’indomani partenza per il tour “Muscat Moments”, alla scoperta delle bellezze della capitale del sultanato. Si visiterà la Grande Moschea, la più grande dell’Oman ed una delle più grandi della Penisola Arabica, che si estende su un sito di 416.000 chilometri quadrati di cui 40.000 occupati dal complesso della Moschea stessa, all’interno della quale si trova il più grande tappeto persiano del mondo, i cui 4200 metri quadrati sono il frutto del lavoro di oltre 600 tessitrici. Si prosegue poi per la parte vecchia della città dove si trova l’Al Alam Palace, la residenza ufficiale del sultano Sultan Qaboos Bin Said. Costruito nel 1972, il palazzo è un gioiello di architettura, la cui facciata è realizzata in blu ed oro ed è situato fra i forti Jalali e Mirani, di epoca portoghese, risalenti al 16° secolo. Si continuerà quindi passeggiando sul bel lungomare di Muscat , dove si trova il famoso Souq di Muttrah ed il mercato del pesce. Si raggiungerà successivamente il Museo Bait Al Zubair, a carattere etnologico, che espone oggetti e costumi delle varie regioni dell’Oman. Nel pomeriggio invece, verrà effettuato il tour “Muscat by Night”. Si visiterà la “corniche” di notte con i suggestivi riflessi di luce sul mare ed il grande souq di Muttrah dove si potranno acquistare oggetti di artigianato locale, “kanjar”, monili, incenso, stoffe e molto altro. Proseguimento quindi per l’Alam Palace, per ammirarne la sua bellezza anche di notte e prima del rientro in hotel, sosta per una foto alla Grande Moschea, la cui cupola illuminata offre un’immagine particolarmente suggestiva. Il giorno seguente partenza in fuoristrada 4×4 per l’emozionante escursione dell’intera giornata ad una delle più belle oasi dell’Oman, Wadi Bani Khalid ed alle dune dorate del deserto di Ramlat Al-Wahiba, conosciuto anche con il nome di Wahiba Sands. Lasciata Muscat, nel tragitto, sosta per visitare il caratteristico mercato del mercoledì, riservato solo alle donne, che scambiano e vendono oggetti e mercanzie varie, indossando i loro tipici e variopinti abiti beduini. Breve stop anche per visitare il villaggio abbandonato di Al Mansfah, un tempo fiorente nodo commerciale, dove si possono ancora ammirare i resti delle vecchie case di ricchi mercanti. All’arrivo a Wadi Bani Khalid, visita di questa bellissima oasi circondata da palme e sempre attraversata da un abbondante corso d’acqua smeraldina. Successivamente partenza per Al Mintrib e dopoo pranzo ci si inoltrerà nel deserto di Ramlat Al-Wahiba. Si prosegue attraverso le maestose dune dorate, con soste in vari punti per ammirare il paesaggio e scattare foto. Si attenderà lo spettacolo del tramonto, con le incredibili variazioni cromatiche che rendono ancora più magica l’atmosfera del deserto. Partenza quindi per il rientro a Muscat, dove si giungerà in serata per la cena e pernottamento in hotel. La mattina dopo colazione e partenza in fuoristrada 4×4 per Nizwa. Nominata capitale dagli imam nel IX secolo D.C., Nizwa è rimasta per secoli la capitale politica e culturale dell’Oman, ritrovo di eruditi, sapienti e capi religiosi, fu chiamata la “Perla dell’Islam”. Abbondantemente fertilizzata da due wadi e numerosi falaj, di cui il più conosciuto è il grande Falaj Daris, Nizwa non è solo una bella oasi ma una città molto attiva che ha saputo valorizzare il suo centro storico utilizzando sistemi moderni ma rispettando l’architettura tradizionale. Il centro storico si concentra intorno al forte ed al souq. Dopo le visite pranzo in ristorante locale e partenza per Jabrin. Arrivo e visita di uno dei forti più belli dell’Oman, che unisce l’eleganza di una residenza privata con l’imponenza di un palazzo fortificato. Costruito verso il 1675 dall’imam Bil’arab bin Sultan, della dinastia Ya’aruba, è stato perfettamente restaurato nel 1983, seguendo i metodi tradizionali omaniti. L’imam Bil’arab, grande ammiratore di sapienti e poeti installò nel forte una scuola dove astronomi e giuristi potevano venire a studiare. Le varie stanze all’interno del forte si ripartiscono su più livelli e sono collegate da scale e corridoi. L’interesse che aveva Bil’arab per l’astronomia spiega la presenza di due stanze denominate “la Sala del Sole” e “la Sala della Luna” i cui soffitti sono decorati con motivi astronomici. I gessi degli archi e delle nicchie, finemente lavorati, i balconi in legno intarsiato, la delicatezza dei colori, l’equilibrio delle luci e delle ombre, gli oggetti esposti completano l’impressione di opera d’arte. La vista, dalla terrazza del piano superiore, spazia sulla pianura fino alle montagne dell’Hajar. Proseguimento per Bahla, con sosta per osservare esternamente il forte, uno dei più antichi ed imponenti dell’Oman, posto sotto la protezione dell’Unesco come patrimonio dell’umanità. Bahla è anche famosa per la lavorazione delle ceramiche ancora con metodi tradizionali. Tempo permettendo visita di un laboratorio dove vengono prodotte. Partenza quindi per Jabal Shams, la “Montagna del Sole” dove si trova il picco più alto dell’Oman, che raggiunge i 3000 metri, nel cuore della catena dell’Hajar. Seguendo una strada panoramica si giungerà al Jabal Shamas Resort, situato a 2000 mt. di altitudine. Questo resort, semplice ma confortevole, si trova non lontano dal famoso Wadi Ghul, il Grand Canyon dell’Oman. In estate si potrà godere di un clima molto gradevole. Sistemazione nelle camere “sunset”, cena e pernottamento. Il giorno dopo, colazione e visita del Grand Canyon dell’Oman, con passeggiata sul bordo. Proseguimento per Al Hamra con sosta per una vista panoramica su questa lussureggiante oasi. Partenza quindi per l’attraversamento delle Montagne dell’Hajar, lungo un’emozionante itinerario dove si potranno ammirare le bellezze selvagge dell’Oman. Soste lungo il percorso per godere la vista di panorami mozzafiato. Arrivo a Bilad Sayt e sosta per visitare questo caratteristico villaggio rurale montano, con le coltivazioni terrazzate, un’oasi di pace e serenità. Proseguimento quindi lungo la selvaggia Wadi Bani Awf, ben conosciuta dagli amanti del trekking per la “Snake Gorge”, la gola del serpente, un bell’itinerario per gli amanti di questo sport. Pranzo pic-nic. Usciti da Wadi Bani Awf si prenderà strada statale Rustaq-Nakhal, in direzione Nakhal. Arrivo e visita di questa deliziosa oasi. L’origine del nome è “nakheel” che significa palma da dattero, dovuto al grande palmeto che circonda il villaggio ed il forte. Nei secoli XVII e XVIII Nakhal era il quartier generale della celebre dinastia degli Yoribas. Il villaggio possiede sorgenti termali che scendono dalla montagna per formare un gradevole wadi ombreggiata. Nakhal è altrettanto famosa per il suo Forte, uno dei imponenti e storicamente importanti dell’Oman. Dopo la visita dell’oasi e del forte partenza per il rientro a Muscat con sistemazione all’hotel Al Maha International per la cena e il pernottamento. Durante la mattinata del sesto giorno, terminata la colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Oman Air per Male, pranzo a bordo prima dell’ arrivo a Male e successivo trasferimento in idrovolante al Filithyo Resort dove si trascorreranno le giornate al mare in relax con trattamento di pensione completa fino al dodicesimo giorno. Dopo la colazione del tredicesimo giorno, trasferimento in idrovolante a Male e concluse le formalità doganali, partenza con volo di linea Qatar Airways per Doha. L’arrivo in Italia è previsto durante la mattinata del girono seguente. Per questo pacchetto quote a partire da 2.520 euro a persona per un soggiorno di 14 giorni e 12 notti. Compresi nel prezzo i passaggi aerei in classe economica con voli di linea Qatar Airways ed Oman Air, trasferimenti da/per gli aeroporti, sistemazione in hotel 4 e 5 stelle, visite ed escursioni come da programma con autista e guida parlante inglese oltre ad assicurazione sanitaria e bagaglio. La proposta è valida per la primavera/estate 2010. www.originaltour.net