Venerdì 14 dicembre 2012 alle ore 18.00 presso l’Ambasciata del Brasile, Piazza Navona, 18 – Roma proiezione del film documentario di Andrea Bezziccheri OSCAR NIEMEYER-L’Architettura è nuda.Considerato il maestro di tutti gli architetti della modernità come Fuksas, Piano, Hadid, il 5 Dicembre 2012 Oscar Niemeyer ci ha lasciati. Il 15 dicembre avrebbe compiuto 105 anni. L’ambasciata del Brasile e l’Istituto Cervantes di Roma presentano un omaggio al grande maestro  con l’unico film italiano sul grande Maestro. Questa la sinossi. Un giovane architetto in un viaggio al centro del Brasile e al centro di se stesso cerca di dare una risposta alla domanda “Che cos’è la bellezza?”. Prima intervista l’architetto Fuksas che gli parla del suo grande punto di riferimento in architettura poi decide di andare alla fonte.  Attraversa l’oceano per chiedere ad Oscar Niemeyer, l’architetto degli architetti, se può l’estetica raccontare il contenuto e se può l’architettura essere specchio della crescita spirituale, scientifica e sociale di un popolo. In ore di intervista il grande saggio si racconta e gli occhi del giovane si aprono sull’aspetto filosofico della ricerca contemporanea che Niemeyer dall’alto dei suoi 100 anni ancora porta avanti con la freschezza di un laureando.  Andare a Brasilia la città che costruì 50 anni fa nel mezzo del deserto e che divenne la nuova capitale del Brasile ed entrare nelle opere che hanno caratterizzato una rivoluzione iniziata con Le Corbusier ed ancora in atto, lo farà riflettere non solo su se stesso ma sull’essere umano e il suo futuro. Paesaggi dechirichiani, luoghi metafisici, pensieri, filosofia e arte in un viaggio nella storia di un uomo che ancora non ha finito di trasformare “la forma” del mondo. Tra Parigi, Rio De Janeiro, Roma, Milano e Brasilia il protagonista andrà alla scoperta della bellezza che va oltre l’estetica.