Juan Lorenzo è tra i più grandi chitarristi di flamenco. Di origine spagnola, si specializza principalmente a Sevilla e a Madrid. Di rilievo per i suoi studi è stato l’incontro con Paco De Lucia, Mario Escudero, e Victor Monje (Serranito). Docente al Santa Cecilia di Roma, ha al suo attivo una ventina di pubblicazioni per importanti case editrici e discografiche. Dello spettacolo fanno parte Elena Presti, cantante, bailador e importante attrice del cinema, del teatro e della televisione, la ballerina di Cordoba Pilar Carmona, che collabora con le grandi compagnie di flamenco di Mario Maya, Antonio Gades, Manolo Marin, ed il percussionista e bailador Josè Greco, appartenente ad una delle più importanti dinastie di musica tradizionale andalusa.

Il programma è il risultato di una lunga serie di studi, appunti e ricerche compiute da Juan Lorenzo per rendere omaggio al compianto Paco De Lucia, recentemente scomparso, attraverso l’esecuzione dei suoi brani più celebri e di altri maestri a cui durante la sua straordinaria carriera si è ispirato, come Ramon Montoya, Sabicas, Nino Ricardo e Mario Escudero. Lo spettacolo è incentrato sul “cante” y “baile” in un crescendo forte e dinamico, arricchito dai versi poetici di Federico Garcia Lorca, in cui l’improvvisazione ed il divertimento si fondono in un finale travolgente ed appassionato.

CONCERTI SOTTO LE STELLE

PESCARA INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL 2014 – 21a edizione

17 luglio / 30 agosto – ore 21.30

 

PESCARA – PORTO TURISTICO

Martedì 12 Agosto – Porto turistico

Homenaje a Paco De Lucía

open concert GIULIO GENTILE (pianoforte),

EMANUELA DI BENEDETTO (voce), CRISTIAN MASCETTA (chitarra)

JUAN LORENZO LIBRE COMPANY