Lacompagnia teatrale La bottega dellemaschere diretta da Marcello Amici presenta, dal 4 luglio al 4 agosto,nell’incantevole Giardino di Sant’Alessio all’Aventino, Pirandelliana 2013 condue messinscena che dilagano nel giuoco delteatro, dove si racconta, con l’arma antica dell’ironia e dell’umorismo,dell’uomo, della sua poesia, dei suoi sogni, delle sue metafisiche rivolte e delle sue disperate scoperte. E’ unaprogrammazione unitaria per i suoi contenuti, per le tante linee trasversaliche uniscono gli stessi concetti e gli stessi sogni. Laregia ha trasformato l’intera allegoria in un grande abbozzo astratto, in unaereo e fantomatico concerto a più voci. Tutto diventerà polvere d’oro: dalle faville che sono in una notte d’estate all’Aventino,alle vicende sul palcoscenico, scricchioliodi cose immobili che al contatto con l’uomo si vivificano: è una rassegnadedicata al teatro di parola. Labottega delle maschere ha sviluppato una tesi, un progetto ambizioso, perché levoci di dentro non siano soltanto pensieri, ricordi, immagini. L’uomo habisogno di teatro dove basta immaginare e subito le figure, le memorie, leopinioni si fanno vive da sé, ritrovano i simboli e le valenze delle coseperdute. Si ride e si sorride e si riflette dinanzi al Palcoscenico diPirandelliana 2013 (giunta alla XV edizione). Il berretto asonagli apre larassegna il 4 luglio e sarà in scena il martedì, il giovedì e il sabato.Pensaci,Giacomino!prosegue il 5 luglio e sarà in scena il mercoledì, il venerdì e la domenica.
Ingresso€ 12,00 (ridotto € 10,00)Iniziospettacoli ore 21.15 – apertura botteghino ore 20 – Lunedì riposoInformazionie prenotazioni: 06.6620982www.labottegadellemaschere.itinfo@labottegadellemaschere.it