È uno degli eventi culturali più prestigiosi della Capitale, programmato per la fine del 2012. La VII Edizione del “Premio Margutta – La Via delle Arti” va in scena il 10 dicembre, nel tempio della musica romana, il Conservatorio di Musica di Santa Cecilia e si avvale degli autorevoli patrocini di Roma Capitale Presidenza XII Commissione Turismo e Moda, della Regione Lazio, della Provincia di Roma, di AltaRoma e di Confartigianato Alimentazione.L’evento, ideato dal Fashion Producer Antonio Falanga, prodotto dalla Together Eventi Comunicazione, conferma il suo obiettivo di celebrare e riportare l’attenzione generale su uno dei luoghi più famosi della città eterna: “Via Margutta”, dichiarata un museo d’arte a cielo aperto, ricca di fascino e storia, definita unanimemente come la via dell’arte più celebre al mondo. La scultura del “Premio Margutta – La Via delle Arti”, che prende ispirazione dalla celebre “Fontana degli Artisti” situata in Via Margutta e realizzata nel 1927 dall’Arch. Pietro Lombardi, anche quest’anno viene conferita ai principali protagonisti del mondo delle istituzioni, della cultura e dello spettacolo individuati sia per la loro autorevole carriera, sia per l’esclusivo rapporto  instaurato nel tempo proprio con la mitica Via.Prestigioso ed esclusivo il parterre dell’Edizione 2012: il “Premio Margutta – La via delle Arti” viene conferito per la “Sezione Teatro” a Monica Guerritore; per la “Sezione Cinema” a Micaela Ramazzotti; per la “Sezione Fiction” a Sergio Assisi; per la “Sezione Televisione” a Massimiliano Ossini; per la “Sezione Soap Opera protagonista femminile” a  Nina Soldano, per la “Sezione Soap Opera protagonista maschile” a Raffaello Balzo. Per la “Sezione Spettacolo” il Premio va invece a Nathaly Caldonazzo, mentre per la “Sezione Alta Moda” a Nino Lettieri. Saranno premiati rispettivamente per la “Sezione Musica” e “Sezione Letteratura” il Direttore del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia M° Edda Silvestri e per la sua «opera prima» Ilaria Dalle Luche Jones, mentre per la “Sezione Editoria” il premio va all’Editore Giuseppe Maria Pilera.Una serata esclusiva, ricca di appuntamenti, ad iniziare dal Cocktail di benvenuto, con prodotti made in Italy provenienti da varie regioni d’Italia, promosso da Confartigianato  Alimentazione e ideato dal suo Presidente Giacomo Deo.