Le ricette sono quelle di alcuni dei suoi piatti preferiti con cui ha cominciato, per puro caso e in totale ignoranza, all’arte culinaria, dopo una vita di assoluto disinteresse. Le ricette e le indicazioni sono molto semplici e soprattutto possono essere seguite cambiando l’ordine degli ingredienti e in alcuni casi… anche gli ingredienti stessi. 

Nico Conti (Imola 1955), laureato in econonomia, si considera un “sociologo amatoriale”. Da diversi anni fa parte del Comitato italiano per il Project Hessdalen. Questo è il suo primo libro di cucina.
Nico Conti Quando in cucina c’è solo lui. Manuale di sopravvivenza culinariaCollana A tavola, pag. 128, euro 12