Per alcuni un semplice tocco non è abbastanza, e si divertono a cercare i mobili e gli accessori perfetti per ogni ambiente della casa. Il bello del vintage è che ognuno può fare ciò che desidera. Non esistono regole particolari: se volete una casa completamente in stile rétro, benissimo; ma bastano anche pochi elementi.
Il carattere e la personalità di un oggetto d’epoca – una lampada Lava nella camera di un adolescente, un vaso di vetro dai colori vivaci sul caminetto o un mobile bar degli anni ’50 nella sala da pranzo – sono ineguagliabili. Arredare in stile rétro è stimolante e dà soddisfazione.
Questo libro si propone di fornire alcune semplici idee di partenza. Non è un volume di storia dell’arredamento né una bibbia della decorazione d’interni da seguire alla lettera. Si tratta piuttosto di una fonte d’ispirazione da cui prendere ciò che vi interessa acquisendo via via fiducia in voi stessi per creare uno stile personale, magari imparando qualcosa durante il percorso.
Katherine SorellRetro HomeLogos