Arthur Seaton ha ventidue annie un posto di lavoro sicuro in una fabbrica di Nottingham. La sua vita è modesta ma garatita dal“welfare state” britannico. Il suo destino è simile a quello di tanti giovani della classe operaia inglese. Ma Arthur è un ribelle, un sognatore. Non accetta la vita che la società ha scelto per lui. Si ribella. La sua ricetta della felicità è diversa. Ma gli ingredienti sarano quelli giusti?Con Sabato sera, domenica mattina (minimum fax,300 pag.€ 12,50) l’autore de La solitudine del maratoneta, Alan Sillito, firma un romanzo intenso che racconta l’Inghilterra degli anni Cinquanta. E ritrae un personaggio che non dimenticherete più. E questo consegnarsi alla memoria del lettore ci sembra il massimo per uno scrittore che soleva dire di se stesso:Deve esserci stato un momento in cui ho dovuto scegliere tra vivere e scrivere, e ho scelto di scrivere…