Cosa mettere in valigia; tutto sulle affezioni cutanee; come dormire meglio; rimedi contro la caduta dei capelli.

Ecco come informarsi leggendo. Tutti IL PUNTO D’INCONTRO

 

Viaggiare bene con le medicine naturali
Cosa mettere in valigia per viaggiare sani e sicuri

Pamela Hirsch

Il viaggio, inteso come occasione di svago o come motivo di lavoro, è al giorno d’oggi sempre più diffuso. I mezzi di trasporto, sempre più moderni e veloci, mettono a disposizione del viaggiatore una gamma di destinazioni talmente vasta che l’unico problema, nella maggior parte dei casi, è la scelta. Se in passato l’idea di recarsi dall’altra parte del globo per una relativamente breve vacanza era un fatto improponibile, ora sempre più persone hanno la possibilità di visitare luoghi esotici e meraviglie della natura.

Una cosa, tuttavia, ancora accomuna in qualche misura i viaggi del passato a quelli del presente: gli inconvenienti. Un viaggio, breve o lungo che sia, ci espone a nuovi climi, nuovi orari, nuovi alimenti, magari anche a germi e batteri. Il solo fatto di spostarsi da un luogo all’altro può causare, nelle persone più sensibili, fastidi generati dallo stress. Molto è possibile fare in proposito. Se da un lato patologie gravi e profilassi contro malattie infettive rimangono prerogativa della medicina convenzionale, dall’altro possiamo intervenire su disturbi cosiddetti minori con l’aiuto di terapie dolci.

Questo libro, inseparabile compagno di viaggio, garantisce spostamenti e soggiorni più piacevoli e sicuri. Grazie ai suoi numerosi, pratici ed efficaci consigli, impareremo a risolvere disturbi quali l’ansia, gli ascessi, le congestioni, i crampi, le distorsioni, l’insonnia, il jet lag, la nausea e molti altri. Prepareremo inoltre un leggero ma ben fornito kit da viaggio e apprenderemo a selezionare erbe e tisane, a preparare cataplasmi, unguenti e tinture, a utilizzare capsule, oli essenziali, preparati omeopatici e fiori di Bach. Capiremo come riconoscere i vari disturbi e associarli al rimedio più opportuno, dosandoli in maniera accurata anche per i bambini. Impareremo infine a praticare semplici esercizi fisici e mentali per alleviare eventuali disagi dovuti all’affaticamento. E allora, potremo davvero esclamare: “Buon viaggio”!
La salute a fior di pelle
Sintomi fisici, cause psicologiche e trattamenti efficaci delle affezioni cutanee e degli inestetismi

Michel d’Anielo

La nostra psiche ci parla attraverso uno strumento d’eccezione: la pelle. Emozioni represse, rabbia, tristezza, stress e depressione trovano infatti una valvola di sfogo nella parte del corpo più visibile all’esterno. Sapevi per esempio che una couperose può evidenziare uno smodato piacere per la tavola e le bevande alcoliche? O che l’irritazione e la frustrazione possono esprimersi con eczemi e tumori della pelle?

Pruriti e allergie, melanomi, nei, acne, invecchiamento cutaneo, infezioni, eczema, dermatosi, malattie a trasmissione sessuale ecc.: La salute a fior di pelle analizza in dettaglio tutti i disturbi, descrivendone i sintomi e presentando i trattamenti più efficaci. Inoltre, viene dato ampio spazio all’influenza della psiche, cosicché il trattamento risulti ancora più efficace e duraturo nel tempo.
•Visti da fuori: couperose, acne e rughe
•Eczema e dermatosi: quando la pelle “si arrabbia”
•Infezioni parassitarie
•Nei e melanomi: quando preoccuparsi e cosa fare
•Malattie a trasmissione sessuale
•Patologie autoimmuni: quando il sistema immunitario“impazzisce”
•Psicologia e malattie della pelle
Notti in bianco addio
Come superare i disturbi del sonno e dormire meglio.

Nerina Ramlakhan

Notti in bianco addio affronta in maniera pratica e scientifica i problemi legati alla difficoltà ad addormentarsi, ai risvegli notturni frequenti o troppo anticipati al mattino, al costante rimuginio di pensieri che impedisce di dormire sereni. Questi problemi sono divenuti ormai universali in un mondo dominato dalla frenesia, ma la dottoressa Nerina Ramlakhan propone comprovati metodi per superarli, ritrovando così i propri ritmi e la propria serenità senza dover rinunciare alla vita di tutti i giorni.

In un’epoca nella quale mille impegni si accavallano e vengono resi ancora più soffocanti da timori e preoccupazioni riguardo eventi di varia natura, cerchiamo disperatamente di fare tutto e di farlo bene: lavorare, intrattenere rapporti sociali, dormire. Ma è davvero possibile? Come riconquistare un sonno davvero ristoratore, un sonno profondo, rilassante ed energizzante? Quali sono gli alleati di questo sonno? Notti in bianco addio risponde a queste domande insegnandoci a:
•Capire i meccanismi del sonno
•Conoscere le varie cause che alterano il sonno, esterne (alcol, caffeina) o interne (incubi, problemi respiratori, bruxismo ecc.)
•Riacquistare le energie con una sana dormita
•Scegliere l’alimentazione adatta al proprio corpo
•Entrare in uno stato di rilassamento prima di coricarsi
•La routine serale che stimola il sonno naturale
•Dormire ovunque capiti, anche in albergo!
•Tecniche e soluzioni per un riposo ristoratore
Capelli sani
Rimedi efficaci contro la fragilità e la caduta dei capelli

Fabrizio Fantini

In Italia 10 milioni di persone perdono i capelli. Tra questi, 2 milioni sono donne. Capelli sani ti aiuta a capire se hai una predisposizione alla calvizie o se sei vittima di una semplice perdita di capelli temporanea, indicandoti le strategie più efficaci per contrastare e sconfiggere la calvizie comune e il telogen effluvium.

Quali esami devi fare? Quali sono i parametri più importanti da analizzare? La calvizie si può affrontare e risolvere, con metodo e costanza. Nel percorso anticalvizie scoprirai quali farmaci sono più efficaci e quali gli effetti collaterali, in cosa consiste veramente l’autotrapianto di capelli e la nuova tecnica FUE. Potrai approfondire al meglio le terapie naturali a disposizione, dalle sostanze fitoterapiche al massaggio del cuoio capelluto, fino all’utilizzo del laser terapeutico.

Capelli sani ti fornisce anche tutti i consigli utili per contrastare lo stress e la dermatite seborroica, illustrandoti con un semplice programma settimanale come adottare una dieta sana in grado di mantenere i capelli forti e in salute. Infine, un utile elenco consente di metterti al riparo dai venditori di false promesse e individuare i medici esperti di patologie dei capelli riconosciuti dalla comunità scientifica