Sabato 21 aprile,a  partire dalle 18,30 alle 2, a Roma, nel quartiere di San Lorenzo, con il patrocinio della Provincia di Roma e del Municipio III, San  Lorenzo Music Fest, nove ore di musica  in cinque diversi locali: Baffo della Gioconda, Beba do Samba, Ke Nako, Le Mura,Riunione di Condominio con un biglietto unico  a 5 euro che permetterà l’accesso a tutti i locali.
  “La signora di sopra” è l’incubo dei locali e degli avventori della movida romana. I locali e i frequentatori sono l’incubo della “signora di sopra”, che non riesce a dormire poiché, nel migliore dei casi, da giù sale un corposo brusio di voci che si accavallano; nel peggiore dei casi, il volume della musica è così alto da far vibrare l’intero palazzo.
Finalmente, a San Lorenzo, un festival per conciliare gestori di locali e pubblico con “La signora di sopra”. Ma anche un festival che, per la prima volta mette in rete cinque club del quartiere per un’operazione culturale che ha l’ambizione di cambiare il modo di essere presenti e di interagire con chi lo abita, con chi lo vive, con chi ci lavora, con le istituzioni pubbliche. Un modo per dire no al mercato e all’individualismo imperante nell’epoca che ci troviamo a vivere. Un modo per cambiare le produzioni culturali e i consumi culturali.
 Non ci saranno quindi palchi all’aperto, né tanto meno bancarelle, perché a fornire cibo e oggettistica da acquisti occasionali alla gente saranno i negozi stessi del quartiere. Sarà dunque un festival senza nessun impatto nocivo ma soltanto educativo e positivo, per rilanciare l’immagine dei locali e del quartiere stesso, che sta già ricevendo consensi da parte di tutti.
Il” San Lorenzo Music Fest” sarà il primo festival musicale di quartiere della storia d’Italia.
Un’occasione unica, storica. Per cambiare i consumi culturali e il modo di stare insieme. un festival di musica dal vivo per partecipare al quale si pagherà un biglietto unico di soli 5euro e si avrà accesso a 5 locali, 16 concerti, vari dj set, aperitivo free, sconti in diversi negozi e ristoranti del quartiere e tanto altro.