Un’edizione, quella dal 17 al 21 febbraio, con l’atteso ritorno di Paolo Bonolis, che vedrà esibirsi sullo storico palco del Festival “artisti junior e senior”: gli Afterhours (Il paese è reale), Albano (L’amore è sempre amore), Alexia (con Mario Lavezzi, Biancaneve), Marco Carta (Dentro ad ogni brivido), Dolcenera (Il mio amore unico), Gemelli diversi (Vivi per un miracolo), Fausto Leali (Una piccola parte di te), Marco Masini (L’Italia), Nicky Nicolai & Stefano Di Battista (Più sole), Patty Pravo (E io verrò un giorno là), Povia (Luca era gay), Pupo – Belli – Youssou’n Dour (L’opportunità), Francesco Renga (L’uomo senza età), Sal Da Vinci (Non riesco a farti innamorare), Tricarico (Il bosco delle fragole), ed Iva Zanicchi (Ti voglio senza amore).

L’amore, quindi, trionferà ancora una volta nelle note e nelle voci dei 16 Big, mentre i 10 giovani si esibiranno giovedì 19 febbraio: sarà presente Silvia Aprile con ospite Pino Daniele (Un desiderio arriverà), Irene con Zucchero-Vandelli-Battaglia-Fio (Spiove il sole), Iskra con Lucio Dalla (Quale amore), Filippo Perbellini con Riccardo Cocciante (L’orgoglio), Chiara Canzian, figlia del noto Red Canzian, voce e basso dei Pooh, con Roberto Vecchioni (Prova a dire il mio nome), Malika Ayane con Gino Paoli (Come foglie), Barbara Gilbo con Massimo Ranieri (Che ne sai di me), Karima con Burt Bacharach (Come in ogni ora), nonché, direttamente da “Sanremo Lab-Accademia” Arisa (Sincerità) e Simona Molinari (Egocentrica), i cui ospiti saranno resi noti solo nelle prossime settimane, entro il 16 gennaio.