Sarà la la crisi, l’aggressione dei problemi economici, l’incertezza del presente e la paura del domani ma in libreria è un proliferare di sapori e ricette in tutte le “salse”. Già, perchè la qualità della vita passa attraverso la tavola e l’ansia soffocante trova rifugio in cucina. Lo sanno bene Daniela Guaiti e Giò Pozzo, in libreria con Birra (Giunti, 14,90 euro). In questo volume impreziosito da splendide fotografie ci conducono nel pianeta degli stili birrai con dettagliate schede di degustazione e un ricco elenco di abbinamenti gastronomici e ricette. Una storia lunga quella della birra o meglio delle birre: una storia che dall’Asia all’Europa del nord passa per i monasteri durante tutto il Medievo fino ai giorni nostri. Scopriremo come nasce la corposa bevenda, i luoghi d’origine che ne caratterizzano la personalità, i segreti della degustazione. E come non conoscere i gustosi abbinamenti alle pietanze più disparate, diverse dalla pizza o dal panino. Senza trascurare che la birra si rivela anche un prezioso e versatile ingrediente in cucina.Anche Manuela Vanni in libreria con 200 ricette infallibili (Edizioni Salani, 10 euro). Nel suo prezioso manuale ci assicura che i piatti infallibili esistono. Grazie a ricerche tra ricettari e taccuini, l’autrice ha scelto solo ricette facilissime. Sia che siate cuochi in erba o chef mitici, gli errori sono in agguato. Le cause? La fretta, la memoria fallace. Per questo Mauela suggerisce prima di cominciare a cucinare un bel respiro di pancia, la chiusura in un cassetto di ansia e stress…e voilà in poco tempo la lettura delle ricette si trasformerà in piatti gustosi e lodevoli.Non solo ricette, anche aneddoti, racconti e ricordi è quanto ci propone suor Germana con Ute Plock (Mangiare da Papa, De Agostini,12 euro). L’infanzia e la giovinezza di Benedetto XVI si mescolano a gustose ricette bavaresi dal sapore forte e genuino. Come la torta di mele o la versione delicata del gulash. Non scopriremo certo che cosa si deve mangiare da piccoli per diventare Papa da grandi, ma il racconto gastronomico non mancherà certo di deliziarci.