Siamo in Alto Adige. A Castel Tirolo, un maniero che ha visto nascere la storica contea di Tirolo. Questa la cornice per manifestazioni ed eventi speciali che evocano il Medioevo.

Eventi come SERATE AL CASTELLO che da 25 anni delizia gli amanti della musica per un’esperienza emotiva e sensoriale. A cominciare dalla Sala dei Cavalieri che si trasforma in un’insolito auditorium fino al ritorno a casa a lume di fiaccole, passando per deliziose degustazioni culinarie secondo antiche ricette medievali.

E così ieri sera dopo le note di musicisti di fama internazionale del calibro di Andreas Schaerer e di Lucas Niggli, e di ensembles prestigiosi come Quadro Nuevo, Phoenix & Joel Frederikson, Vincenzo Capezzuto e Claudio Borgianni per l’ensemble “Soqquadro italiano” hanno concluso quest’evento straordinario che fa della Musica un filo conduttore nel tempo.

Uno spettacolo strepitoso e molto divertente che come spiega Vincenzo Capezzuto (dalla particolarissima voce) vuole “dare una lettura di freschezza e di novità al mondo barocco non solo attraverso la musica ma anche attraverso l’arte visuale, la danza ed il teatro. Gli spettacoli di Soqquadro Italiano si ispirano moltissimo ai famosi ‘Intermezzi’ seicenteschi, dove tutto era una continua sorpresa e dove lo spettatore veniva catapultato in una dimensione fantastica e surreale”.