E’ affidata alla commedia Servo di scena di Ronald Harwood, con la regia e l’interpretazione di Franco Branciaroli, l’apertura di martedì 20 novembre alle 21.00 della nuova Stagione del Teatro Argentina di Roma, in scena fino a domenica 2 dicembre.Considerato uno dei più importanti testi della drammaturgia inglese del ‘900, Servo di scena è un omaggio all’Inghilterra e a William Shakespeare, ma è soprattutto un inno al teatro, alla sua capacità di resistere in tempi difficili, proprio come quelli della seconda Guerra mondiale in cui è ambientato. La commedia – qui proposta nella traduzione di Masolino d’Amico, le scene e i costumi di Margherita Palli e le luci di Gigi Saccomandi – racconta la storia di Sir Ronald, vecchio attore capocomico, un tempo osannato interprete shakespeariano, colpito da un grave malore proprio al debutto del suo Re Lear. Le condizioni dell’attore sembrano dettare la scelta di cancellare la prima, quando, a sbloccare la situazione, ci pensa Norman, il servo di scena, che spinge il capocomico sul palco, costi quel che costi. Al termine dello spettacolo, mentre gli attori della compagnia lasciano il teatro, solo Norman resta con l’attore, ormai sfinito. Consapevole di essere prossimo alla fine, Sir Ronald consegna nelle mani del buon Norman il testamento spirituale nel quale ringrazia e loda tutti i membri della sua compagnia. Tutti, tranne il suo “servo di scena”. Accolto da un grande successo di pubblico e da unanimi consensi di critica nel corso della sua tournée, lo spettacolo vede in scena con Franco Branciaroli nel ruolo di Sir Ronald, Tommaso Cardarelli interprete del “servo di scena” Norman. Accanto a loro recitano Lisa Galantini (Milady, moglie di Sir Ronald), Melania Giglio (Madge), Daniele Griggio (Geoffrey Thornton), Giorgio Lanza (Mr.Oxenby), Valentina Violo (Irene). The Dresser è il primo importante successo di Ronald Harwood, commediografo e sceneggiatore inglese di origine sudafricana, classe 1951, autore anche della sceneggiatura dell’omonimo film diretto da Peter Yates interpretato da Albert Finney, candidato a cinque premi Oscar e Orso d’Oro al festival del cinema di Berlino. Un’intensa carriera che ha visto lo scrittore conquistare nel 2003 l’Oscar alla sceneggiatura per il film Il pianista di Roman Polanski. Orario rappresentazioni:tutte le sere ore 21.00 I giovedì e domenica ore 17.00 I sabato ore 19.00 I lunedì riposoDurata spettacolo: 2 ore circa con intervallo