Stanislavskij la vita e l’arte di Jean Benedetti è la miglior biografia scritta sul padre della regia e del cosidetto “sistema”, conosciuto e usato in tutto il mondo. Nonostante la fama del suo “sistema”, spesso frainteso, la personalità di Stanislavskij resta oscura. Ad ostacolare questa comprensione ha contribuito il suo noto libro autobiografico (sia nella versione americana del ’24 che in quelle russe del’26 e 28), La mia vita nell’arte. Per questo motivo il libro di Benedetti, uno dei massimi esperti della vicenda umana e professionale di Stanislavskij, si accosta alla vita del grande artista attraverso altre fonti documentarie: i piani di regia, due volumi di estratti dai Quaderni, i saggi di studiosi e le memorie di attori e critici. “Uno dei compiti di questo libro è descrivere lo sviluppo di una mente creativa nel suo contesto storico e artistico, in particolare nel suo contesto russo” scrive l’autore, che aggiunge in merito alle fonti: “Ho provato, entro certi limiti di spazio, a citare i testi piuttosto che a riassumerli, in modo da far ascoltare la voce originale.” Questa “biografia critica definitiva” è articolata in due volumi: il primo riguarda il periodo che va dalla nascita alla creazione del sistema (1863-1908); il secondo, dalla diffusione del sistema alla morte (1908-1938). Il saggio di Benedetti permette di comprendere meglio le due rivoluzioni artistiche della vita di Stanislavskij. La prima, nel 1906, segnò l’inizio della riflessione consapevole sul “sistema” che può essere suddiviso in un “periodo della reviviscenza” (centrato sulle tecniche per rivivere i sentimenti) e un periodo della personificazione (centrato sulle tecniche per esprimere fisicamente i sentimenti vissuti). La seconda, nel 1917, segna la crisi del sistema. Attraverso “la rivoluzione della musica”, nasce “il metodo delle azioni fisiche”: un metodo che utilizza le azioni fisiche per trovare “il tempo-ritmo giusto” del personaggio-nella-parte o, in breve, della parte.Per la prima volta, con questo testo, il lettore potrà incontrare Stanislavskij, inteso non solo come artista ma anche come uomo.Stanislavskij la vita e l’arte (vol.I e vol. II)
di Jean Benedetti
Prezzo € 38,00
Editore Dino Audino