Histoire du soldat, su libretto in francese di Charles-Ferdinand Ramuz, fu composta da Igor Stravinskij nel 1918. Si tratta di un lavoro che potremmo definire multimediale: uno spettacolo musicale con parti recitate e voce narrante.
Il soggetto si basa su due fiabe popolari russe (Il soldato disertore e il diavolo e Un soldato libera la principessa) tratte dalla raccolta di Aleksandr Nikolaevič Afanas’ev. Data la rappresentazione itinerante la strumentazione doveva poter essere facilmente trasportabile e perciò fu scelto un gruppo di strumenti ridotto.  In seguito fu contattato il Teatro Municipale di Losanna per la prima esecuzione, il 28 settembre 1918.  Se confrontata ai precedenti lavori di Stravinskij, la partitura di Histoire du soldat appare quanto mai asciutta e scarna, oltre che lontana da ogni forma di pittoricismo.  I riferimenti musicali sono altrettanto cosmopoliti della strumentazione: una marcia, un valzer e un corale bachiano compaiono a fianco di un tango argentino e un ragtime del jazz nordamericano.
Roma. Auditorium Conciliazionedomenica 27 maggio ore 17.30lunedì 28 maggio ore 20.30 Orario botteghino:
Dal Martedì al Venerdì: Ore 12.00 – 18.00 | Lunedì: Ore 12.00 – 19.30 | Domenica: Ore 15.30 – 16.30
La Domenica e il Lunedì è possibile acquistare gli abbonamenti fino ad un ora prima del concerto.
Via della Conciliazione, 4 – 00193 Roma
Per Informazioni: Fondazione Arts Academy 06 44252303 | Greenticket 800 904560ACQUISTO ON-LINE
www.greenticket.it
PREZZI BIGLIETTI
Biglietto intero* € 20 – Biglietto ridotto* € 15
*Più diritti di prevendita