“Giocattolini, pezzi e pezzetti di un unico oggetto, avanzi di pupazzi, statuine di presepio, marionette, bottoni, fibbie, scarpette, rimasugli vari, logori frammenti di tazze e piattini di ceramiche familiari, monetine, mobili miniaturati, perle, perline e tanto altro”. Sono gli oggetti della memoria che Giosetta Fioroni ha raccolto da bambina e poi conservato in cassetti, scatole, fagotti. Testimonianza del tempo passato tutto “questo malloppo proponeva infinite variazioni sul tema dell’Assemblaggio e del Collage”. Così Giosetta ha realizzato Talismani (una serie di 100 opere realizzate partendo da una scatola in legno di 15 x 10 x 5 cm.). Il passo per la realizzazione dell’omonimo volume (Corraini Edizioni) è stato breve. Sfogliandone le pagine è come guardare in album di fotografie:tanti pezzi raccolti e fusi in un ‘opera unica. Misteriosa e trasparente nello stesso tempo. Per raccontare e parlare di sentimenti.”Delle varie sfumature, gradazioni, con le quali i sentimenti connotano il vivere degli esseri umiani e degli animali”.
Giosetta Fioroni, Talismani
cm 15 x 21 | 112 pagine | brossura | 16,00 Euro |
testi in italiano e inglese |
www.corraini.com