Berlino. La città dove non ci si annoia mai.Perchè cambia continamente, attirando così artisti e creativi.Ne ha colto bene l’essenza Angelika Taschen nella particolarissima Guida Taschen’s Berlin. Un testo semplice ma esaustivo accompagna le splendide fotografie di Thorsten Klapsch per sognare, pensare, progettare sugli hotel, i ristoranti e i negozi più ricercatidella città tedesca. Come l’Hotel Q! che vanta tra i suoi clienti anche Brad Pitt e che provoca un piccolo shock varcandone la soglia:un insolito concetto di spazio richiama alla mente la navicella spaziale Enterprise. Oppure vivere alla Pensione Funk come una star del cinema muto: vi alloggiò dal 1931 al 1937 Asta Nielsen, prima star nella storia del cinema. E che dire della selezione dei ristoranti! Dal locale arredato con sobria eleganza (Adnan)all’eccentrico Big Window frequentato da donne bellissime e giovani scortate da amanti anziani che pagono i conti. Originale la taverna Henne rientrata in possesso dell’incantevole giardino espropriato in seguito alla costruzione del Muro nel 1961.Per lo shopping c’è solo l’imbarazzo della scelta.Vi piace la cioccolata? Allora non vi perdete una visita alla cioccolateria Erich Hamann. Passione per la casa? Manufactum è il vostro punto d’approdo:8500 articoli tra casalinghi, mobili, tessuti. Voglia di cultura? La libreria Bucherbogen am Savignyplatz vi aspetta con raffinata selezione di opere per “divoratori” di libri. E se volete portare a casa il “profumo” di Berlino, da Harry Lehmann i profumi si comprano a peso, proprio come “Eau de Berlin”. Confessatelo! Vi è venuta una voglia matta di smettere di sognare davanti al volume aperto per prenotare il prossimo volo per Berlino. Non dimenticate, però, di portare con voi la piantina staccabile con tutti gli indirizzi che vi aspettano nella città dove non ci si annoia mai!Angelika Taschen
Taschen’s Berlin
Taschen400 pp. – 34,83 euro