C’è un modo per lasciare la città, il traffico, i pensieri stropicciati — e non è scaricare un’app per la meditazione.
È più semplice: si chiama terme.
Ma non stiamo parlando di spa che sembrano salotti chic con playlist di balene. Parliamo di luoghi autentici, immersi nella natura o nel silenzio, dove puoi arrivare senza auto, magari in treno, magari leggendo un libro sul sedile finestrino.
Perché a volte, per rigenerarsi, basta un treno e un accappatoio.
🚆 1. Terme di Bormio – Lombardia
Bormio è un classico, ma non è mai noioso.
Si arriva facilmente in treno + bus da Milano, e già dal tragitto tra i monti capisci che stai lasciando il mondo.
Le Terme Bagni Vecchi sono scavate nella roccia, con vasche all’aperto vista Alpi.
Consigliato: andarci quando nevica. Tipo cartolina, ma vera.
🚄 2. Terme di Pré Saint Didier – Valle d’Aosta
Una perla tra le montagne, raggiungibile con il treno fino ad Aosta, poi con navetta o bus.
Qui l’acqua termale scorre da secoli e il paesaggio fa il resto.
Vasche panoramiche, saune nelle baite e il rumore del fiume sotto: la civiltà è lontana. In senso buono.
🚃 3. Abano Terme – Veneto
A mezz’ora da Padova (collegata benissimo in treno), Abano è l’epicentro delle terme italiane.
C’è di tutto: hotel storici con spa, trattamenti, piscine termali fumanti.
Ma si può anche venire per un giorno e camminare nel parco. È elegante, ma mai snob.
🚉 4. Saturnia – Toscana (con navetta)
Per chi vuole l’effetto wow: Saturnia è la famosa con le cascate.
Si arriva a Grosseto o Orbetello in treno, poi con navetta locale.
Una volta lì, acqua calda che sgorga nel verde e nuvole di vapore.
Sì, è instagrammabile. Ma anche autentica.
🚅 5. Terme di Montecatini – Toscana
Facile da raggiungere, anche con treni regionali, è perfetta per chi vuole una fuga senza stress logistico.
Oltre alle terme, Montecatini è tutta da scoprire: funicolare, caffè rétro, parchi.
E poi c’è quel fascino da “villeggiatura d’altri tempi” che fa bene all’umore.
🌿 Bonus tip: viaggia leggero (anche mentalmente)
Quando scegli una meta termale senza auto, scegli anche di rallentare.
Lascia che siano i mezzi a portarti. Scendi un ritmo. Metti in valigia:
- Un costume
- Un libro
- Una buona sciarpa
- Zero sensi di colpa




