Dopo il Premio come Miglior Spettacolo per Valenza Etica e per il Gradimento del Pubblico al Festival di Arte Drammatica di Pesaro, ritorna dall’8 a 19 dicembre Un giorno lungo un anno. Claudio Morici porta in scena, al Teatro delle Muse, una divertente e commovente commedia che racconta la Roma sorniona e disincantata delle la Seconda Guerra Mondiale. Lo spettacolo si sviluppa in due atti: il primo si svolge il 19 luglio del 1943. Il giorno in cui gli Alleati, per la prima volta, bombardarono Roma. Una Roma che mai avrebbe pensato di vivere davvero quella guerra. Il secondo atto è ambientato mesi dopo, il 24 marzo del 1944, il giorno dell’eccidio delle Fosse Ardeatine.Due giorni che hanno segnato la guerra di Roma e dei romani. Una guerra diversa. Per certi versi unica. Una guerra dove le vicende de noantri si intrecciano con quelle più grandi di chi, in quegli anni, stava decidendo il destino dell’Italia. Un giorno lungo un anno non vuole essere soltanto uno spettacolo teatrale, ma l’opportunità di raccontare la storia scritta sui libri attraverso le vicende e i racconti di chi la guerra l’ha vissuta in prima persona.