A farla da padrona sul matrimonio e l’amore ostacolati dalle diverse condizioni sociali è sempre Emilie Bronte con le sue “Cime Tempestose”: Catherine e Heathcliff, innamorati l’una dell’altro, finiscono distrutti dalla loro stessa passione. Ma anche Daphne du Maurier, nonostante la travagliata storia di plagio legata alla sua creazione, ci aveva pensato con “Rebecca la prima moglie” e l’unione del vedovo Maxim De Winter con una dama di compagnia nel ricordo ossessivo della prima moglie, ispirando cinema (il romanzo divenne un film diretto da Alfred Hitchcock) e televisione, con una lunga serie di film a partire dal lontano 1940.Anche “A reliable life”, in Italia “Una moglie affidabile” edito da Frassinelli, col suo protagonita Ralph Truitt, sembra avere certe caratteristiche note. In un freddo giorno autunnale del 1907, l’uomo si trova ai binari di una piccola stazione nelle campagne del Wisconsin, ad aspettare un treno che sembra non arrivare mai e che trasporta Catherine Land, la “donna semplice e onesta” che ha risposto al suo annuncio matrimoniale. In tasca ha la foto di lei, che ritrae una giovane dall’aria perbene e poco appariscente, e nessuna illusione. Uomo non più giovane ma ancora virile, Truitt si è privato di ogni calore umano per espiare colpe passate e ora non si aspetta amore, ma solo una compagnia senza implicazioni che ponga fine a una solitudine insopportabile. Solo che la donna che scende dal treno non è quella della foto: l’estranea che gli sta di fronte veste abiti semplici ma è indubbiamente sofisticata, la sua bellezza non ha nulla di banale. Il ritratto inviato per posta è stato il primo inganno, ma Ralph decide di portarla con sé, rimandando ogni decisione. Sarà il destino, attraverso un incidente, a fargli maturare la decisione finale e Ralph e Catherine, estranei l’uno all’altro, diventeranno marito e moglie. La vita coniugale diventa il loro banco di prova, nella casa quasi isolata dal gelido inverno del Wisconsin iniziano a misurarsi e a condividere il letto, in una passione che coglie di stupore entrambi. Ralph, travolto dal desiderio che prova per la moglie conturbante, percepisce che c’è molto altro che lei non gli dice. Ma anche lui, più vecchio di Catherine di diversi anni, non ha un passato cristallino: nella sua vita ha compiuto pesanti sbagli e ha convissuto con diversi lutti, che hanno spazzato via tutta la sua famiglia precedente. Catherine tace tutto di sé, mentre Ralph le rivela quasi ogni dettaglio della sua giovinezza scapestrata e del suo tragico matrimonio. Le consegna la sua versione della verità suggellata da una richiesta alla quale la moglie non può sottrarsi: dovrà andare a Saint Louis e cercare di riportare a casa Antonio, l’unico figlio che gli è rimasto. La richiesta mette entrambi in discussione, svelando i diversi propositi che ripongono nel loro matrimonio: Ralph spera che il ricongiungimento con un giovane uomo che lo odia lo redima dagli errori passati. Catherine viene travolta dagli eventi inaspettati, che rischiano di mettere in pericolo i piani che le dovrebbero consentire di raggiungere quella felicità che rincorre da sempre. I suoi inganni minacciano di ritorcersi contro di lei, facendo prendere al destino dei coniugi Truitt pieghe inattese.Robert Goolrick, l’autore del libro, ha lavorato a lungo nella pubblicità prima di dedicarsi alla scrittura con un memoir di grande successo negli Stati Uniti. “Una moglie affidabile” è il suo primo romanzo, che verrà tradotto in molti Paesi e diventerà anche un film prodotto dalla Columbia Pictures.Una moglie affidabile
Robert Goolrick
Frassinelli