Il bianco e nero? Lasciamo in città. La vacanza è colorata: il bianco della sabbia, il rosso del tramonto, il blu del mare. Il verde della vegetazione. Solo
quattro colori per dipingere un sogno. Basta affacciarsi sull’oceano.
E’ l’esperienza sconvolgente che si vive al NAVUTU STARS FIJIRESORT Levu Islands (Fiji) (www.navutustarsfiji.com/)
Siamo sull’Isola di Yaqeta, nell’ arcipelago delle Yasawas persi in una natura lussureggiante che fa da contralto all’architettura fijiana fusa con un puro design mediterraneo. Alloggiamo in una caratteristica bure (così si chiamano qui i bungalow) ma fra qualche ora il gusto sarà solleticato dalla cucina locale che si avvale di prodotto freschi provenienti dalla piantagione biologica del resort. E poi rilassanti massaggi e lezioni di yoga ci accompagneranno tra le braccia di Morfeo.
Curiosi, ci chiediamo perché scegliere pannelli solari di ultima generazione anche nell’ambito turistico. Nel caso italiano, è abbastanza evidente che un parco pannelli solari aiuta a ridurre i costi di mantenimento delle spese energetiche dell’hotel/campeggio. Ma nel caso delle Fiji, la svolta green in primis serve per tutelare la barriera corallina.
Colore e sostenibilità anche TROU AUX BICHES Mauritius (www.trouauxbiches-resort.com) dove oltre a costruire con legno di palma, a desalinizzare l’acqua marina, ad usare le luci Led a basso consumo, il resort ha pensato all’installazione di impianti fotovoltaici.
Tornando all’Italia, abbiamo fatto una ricerca veloce tra le aziende che installano pannelli solari termici o fotovoltaici e vi segnaliamo Universal Srl , un’azienda solare trentina specializzata in diverse soluzioni per il risparmio energetico.