In scena dall’8 al 20 marzo al Teatro dei Comici lo spettacolo vedrà come unico interprete lo stesso Cerami che, in tono del tutto colloquiale, parlerà al pubblico senza mediazioni “Racconto il mondo con i miei occhi, ma anche con gli occhi delle persone che il destino mi ha fatto incontrare” spiega ai giornalisti in sala. Il lavoro, prodotto da Promo Music e diretto da Nomra Martelli, si preannuncia come un ponte tra passato e presente in cui l’autore, in maniera divertente e senza mai cadere nel nostalgico, ripercorre non solo la sua vita, ma racconta come è stato preso e portato via dalle parole dei grandi uomini di cultura che ha incontrato lungo il cammino. «Quando mi hanno proposto di fare questo spettacolo – racconta Cerami – ho accettato perché mi sembrava facile, visto che si tratta della mia vita. Invece è difficile perché parlo a braccio, su una scaletta che mi ha dato la regista” Il pubblico conoscerà un Cerami giovane, allievo di Pasolini che gli ha insegnato ad amare la poesia, ed un Cerami che cresce con la passione per il teatro, il cinema, la letteratura. “Per non cadere nel rischio del narcisismo, non si parlerà solo della mia vita” afferma Cerami “ma racconterò anche aneddoti sui personaggi che ho incontrato lungo il mio percorso”. Moravia, Fellini, Calvino, Piovani, Pasolini un grande spettacolo in compagnia dei grandi intellettuali del Novecento italiano.