Un viaggio che ripercorre la storia del varietà e del cabaret: i due mattatori della serata Alex La Rosa e Valentina Persia, saranno il filo conduttore dello serata che vedrà impegnati altri nomi di rilievo artistico come Mattia Inverni (Notre Dame De Paris) e Gianluca Lanzillotta e Adriano Bettinelli, protagonisti della scorsa edizione del talent show “Amici”. (5 e 6 novembre 2009). Invece il 7 novembre sempre al Brancaccio, “Il Mistero delle Fiabe Rubate” , lo spettacolo teatrale ispirato alla Melevisione, la famosa trasmissione per bambini in onda su RaiTre. Dopo il grande successo al teatro Brancaccio, ritorna con un’unica data il 7 novembre alle ore 15.30. Protagonisti dello spettacolo sono gli stessi attori del programma tv: ci saranno dunque i bravissimi Lorenzo Branchetti (Milo Cotogno), Guido Ruffa (Lupo Lucio), Zahira Berrezouga (Strega Varana), Riccardo Forte (Vermio Malgozzo) e Paola D’Arienzo (Fata Lina). La storia narrata da “Il Mistero delle Fiabe Rubate” è davvero appassionante: dal Fantabosco sono misteriosamente scomparsi alcuni fiabeschi oggetti magici, come gli stivali delle sette leghe, la bacchetta magica della fata, lo specchio della strega, il fuso della Bella Addormentata e addirittura la mela avvelenata di Biancaneve. Milo Cotogno e la Fata Lina si mettono dunque sulle tracce degli sconosciuti malfattori che hanno messo in subbuglio le più belle fiabe dei bambini. Tra avventure, colpi di scena ed effetti speciali, la storia farà sognare e divertire i piccoli spettatori dai 4 agli 8 anni, ma anche tanti adulti. “Come per la Melevisione in tv, la forza di questo spettacolo teatrale e dei suoi personaggi sta nel presentare solo storie che si potrebbero raccontare ai propri figli”, ha spiegato il regista Paolo Severini. “In dieci anni, abbiamo raccolto l’entusiasmo dei bambini italiani e la consolidata fiducia dei loro genitori. Siamo davvero felici, così, di poter consentire ai nostri piccoli spettatori di incontrare dal vivo a teatro il nostro fantastico mondo del Fantabosco. Stiamo allestendo uno spettacolo pirotecnico”, rivela Severini, “realizzato con il supporto di scenografie e soluzioni tecniche all’avanguardia, dove gli attori daranno una grande prova di maturità esibendosi in coreografie e performance canore. La qualità del prodotto televisivo sarà amplificato dal fascino dell’atmosfera teatrale. Uno spettacolo per tutte le età”. Teatro Brancaccio – Roma
tel 06 98264500
www.teatrobrancaccio.it