Scopriremo assieme ai capolavori di Tiepolo e Canaletto, gli oggetti di uso comune, i servizi di piatti, le teiere e le caffettiere, le splendide guantiere laccate, i mobili dai colori tenui, tipici del gusto rococò, le statuine in porcellana, i ventagli dalle decorazioni multicolore.
Un ritratto a 360° sull’ultimo secolo della Serenissima e sulle abitudini di un’aristocrazia che, dedita a ricevimenti, concerti e spettacoli teatrali, sembra quasi fingere di non vedere il suo ineluttabile declino.Una campagna fotografica totalmente nuova, realizzata appositamente per il volume, svela gli interni di palazzi privati, raramente pubblicati e custodi di tesori e collezioni di inestimabile valore.
 Un viaggio di carta alla ricerca di una città mitica che si avvia verso un inevitabile tramonto. Un volume bellissimo da regalare o regalarsi. VENEZIA ‘700Edizioni Sassi