Amarela Divina Commedia tanto da impararla tutta a memoria. 14.233versi studiati e memorizzati da Marta Scelli che, dal 21 a 27 ottobre, sarà in scena con Viaggio nellaDivina Commedia.Seiappuntamenti per dare la possibilità allo spettatore di compiere percorsinuovi, di effettuare un’esplorazione all’interno del capolavoro dantesco e direalizzare un viaggio indimenticabile. È questo l’obiettivo delle diverseserate in cui l’attrice, insiemea Claudio Capecelatro che ne cura l’allestimento, non fa sfoggio divirtuosismo mnemonico, ma offre al pubblico la possibilità di ripensare alrapporto con l’Opera e a quello che per ognuno di noi rappresenta. Unospettacolo diverso ogni sera, una maratona di versi che si svolgerà tra le murae gli archi della Cripta di via Podgora a Roma. Ilcoinvolgimento del pubblico è fondamentale: gli spettatori potranno scegliereuno dei cento Canti, decidere quali percorsi seguire all’interno dell’Inferno, nelle prime due serate, del Purgatorio nelle sere del 23 e 24ottobre, e del Paradiso nelle ultimedue,  costruendo, di volta in volta, un“viaggio” diverso.Èproprio durante il lungo periodo di full immersion nella Divina Commedia chel’attrice ha sperimentato, addentrandosi nei Canti, come il “viaggio” sifacesse sempre più coinvolgente e assumesse le caratteristiche di un’esperienzache ciascun uomo è chiamato a compiere.Lospettacolo vuole essere proprio la restituzione e la condivisione di questaemozionante avventura.  VIAGGIONELLA DIVINA COMMEDIAspettacolointerattivo di e con Marta Scelliacura di Claudio Capecelatro TEATROIN CRIPTAviaPodgora 3 – Roma21-22ottobre ore 21.00 Inferno23-24ottobre ore 21.00 Purgatorio25-26ottobre ore 21.00 Paradiso27tutte le canticheperinfo: 339.68.31.789Bigliettiintero13.00; ridotto 10.00