Sarà Yang Yang, uno dei più giovani e talentuosi direttori di orchestra cinesi con l’Orchestra Sinfonica di Roma e Vadim Brodsky, violino solista a proporre al pubblico dell’Auditorium, il Concerto n. 4 in Re minore che composto da Paganini a cavallo tra il 1829 e il 1830 durante una tournèe in Germania ed eseguito per la prima volta a Francoforte sul Meno il 26 aprile 1830, presenta una scrittura orchestrale molto più varia dei concerti precedenti, e una maggiore autonomia data alle varie famiglie strumentali, pur non rinunciando alla tradizione musicale italiana. La Sinfonia n. 7 di Ludwig van Beethoven, scritta a distanza di tre anni dalla Sinfonia n. 6 “Pastorale”, tra il 1811 ed il 1812, non ha una linea di continuità con le precedenti. Fin dall’ascolto del primo tempo, con la melodia dirompente e straripante, si rimane travolti dalla grandezza del genio che anche se è costretto all’isolamento dalla vita pubblica, a causa della sua sordità che gli porta una grande sofferenza per l’incomunicabilità di parola tra se e gli altri, riesce a sfoggiare in un momento così critico una grandezza interna, un genio che conferma la bellezza umana, impareggiabile. Roma.Auditorium ConciliazioneVia della Conciliazione 4Info 800.904.560 domenica 20 febbraio ore 17.30 lunedì 21 febbraio ore 20.30