Il Teatro, l’Opera, il Cinema. Questi i tre diversi generi di spettacolo che ha frequentato Franco Zeffirelli che dopo Autobiografia (Milano 2006),”occasione per valutare di nuovo la mia vita”, fa seguire a quel racconto un volume dalla ricca veste editoriale (De Agostini). Un libro che, attingendo alla documentazione accumulata in più di mezzo secolo di attività, fatta di carte, appunti e foto di scena, racconta in un arco di tempo molto ampio, il bilancio dell’esperienza del grande regista. Dai lontani esordi del dopoguerra sino alle più recenti messinscena.Un volume “monumentale” che attraverso fotografie e disegni originali, permette al lettore di conversare con un uomo che come Tosca, ha vissuto per l’arte. Dal Teatro al Cinema, passando per l’Opera, i lavori del regista fiorentino, scorrono come fotogrammi per illustrare una vita consacrata alla passione artistica e anche pedagogica. Instancabile e geniale, Zeffirelli è “la sola regola di se stesso”, una regola che si compendia nelle sue parole:”Saper vedere in tempo quello che gli altri non vedono, sarebbe una regola da seguire sempre…”Franco Zeffirelli
La vita, l’arte e le opere di un genio eclettico.
Euro: 120,00
Pagine: 512De Agostini