Ecco tre volumi utilissimi per la nostra salute. Tutti per IL PUNTO D’INCONTRO.

 

Detox
4 settimane per disintossicarsi

Christopher Vasey
Porta sempre con te il tuo “coach-detox”! Depurarsi non è mai stato così facile, divertente e chic.

Un programma di disintossicazione graduale e personalizzato ti aiuterà a depurare a fondo il tuo organismo per ritrovare energia e vitalità, guidandoti passo a passo verso il benessere e una smagliante forma fisica.

Corredato da tabelle, indicazioni pratiche, questionari e promemoria, Detox diventerà la tua personale agenda di bellezza di cui non potrai più fare a meno!
Dimmi come vedi e ti dirò come sei
Salute degli occhi ed equilibrio interiore con l’arte della visione consapevole

Roberto Kaplan

Che cosa vuol dire “vedere”? Quale rapporto c’è tra le cose che non vediamo fuori e quelle che non vogliamo vedere dentro? Se gli occhi sono effettivamente le “finestre dell’anima”, i problemi della vista possono davvero essere considerati come la manifestazione fisica di disagi psicologici profondi, legati al nostro modo di “vedere” il mondo.

Dimmi come vedi ti dirò chi sei rappresenta un approccio integrato alla cura dei difetti della vista. Ricco di esempi ed esercizi pratici, il libro ci permette, tra le altre cose, di conoscere più a fondo difetti visivi comuni quali la miopia, la presbiopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo. Ci pone inoltre di fronte al rapporto tra problematiche psicologiche instauratesi nell’infanzia e specifici problemi di vista, aiutandoci a comprendere meglio noi stessi e a trasformare un difetto visivo in un’occasione di crescita personale. Vengono infine consigliati esercizi e strumenti appositi per migliorare la consapevolezza visiva.
Il nuovo programma anticancro
Disattivare il gene del tumore è possibile! – Un metodo efficace per attuare una prevenzione a tutto campo

Ulrich Strunz

Quasi il 30% delle patologie neoplasiche può essere ricondotto a cattive abitudini alimentari, percentuale che raggiunge il 70% nel caso di tumori dello stomaco e dell’intestino. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, in Europa ogni anno si ammalano di cancro 2,5 milioni di persone. Tuttavia, solo il 15% presenta una causa genetica. Il sovrappeso, un’alimentazione scorretta, la nicotina, il moto insufficiente e lo stress psicologico sono diventate vere e proprie “armi di distruzione di massa” troppo spesso trascurate. Tuttavia, i progressi nell’ambito della biochimica, della medicina molecolare e dell’epigenetica sono incoraggianti: i geni del tumore possono essere spenti.

Per mettere in scacco la malattia, il dottor Ulrich Strunz propone una strategia innovativa basata su una prevenzione attiva e dinamica che coinvolge diversi aspetti, dall’interrelazione tra cancro e alimentazione all’azione protettiva e inibitoria svolta da alimenti specifici, da un programma di fitness calibrato e salutare al potere della meditazione su cellule e geni.