Ci sono persone che, sotto l’ombrellone, leggono solo etichette di creme solari e menu dei gelati. E poi ci sono i lettori veri, quelli che non hanno paura della sabbia tra le pagine né dell’imbarazzo di piangere davanti a una scena strappacuore mentre accanto, sul lettino, un bambino rovescia la granita.
Per voi, affezionati del libro in borsa mare, ecco tre romanzi targati Sonzogno , perfetti per quest’estate: tra misteri da risolvere, amori impossibili e idrovolanti in fuga.

1. Fortuna Fatali e il mistero della medusa di Valentina Barzago

Giallo con sindrome dell’impostore incorporata

Diciamolo: Varazze non è esattamente il luogo che ti aspetti come teatro di un cold case, eppure Valentina Barzago ci porta proprio lì, ai Bagni L’Ultima Spiaggia. Una tragedia avvenuta diciotto anni prima, un pupazzo di medusa riemerge dalla sabbia e la nostra protagonista, Fortuna Fatali, si ritrova – suo malgrado – a indagare.
Complice un bagnino decadente e l’ingombrante ombra di una madre ex magistrato (pensionata nel corpo, ma non nello spirito), Fortuna si muove tra gelati, gossip e indizi, cercando di capire se dietro la scomparsa di Mattia Vusso ci sia stato davvero un incidente… o qualcosa di più torbido.
Un giallo pieno di spirito, dove sotto il pareo c’è sempre una ferita da chiudere. E magari anche un cuore che ricomincia a battere.

2. Farandola di cuori di Liala

Più drammi in queste 320 pagine che in tutta la programmazione estiva televisiva

Solo Liala poteva prendere una storia d’amore e trasformarla in una coreografia di anime offese, triangoli amorosi e idrovolanti. Loredana Aurita, appena uscita dal collegio, pensa che la vita sia tutta abbracci e confidenze… poi scopre Ottavio Mezzanotte e tutto si complica.
Tra fughe romantiche, sacrifici eroici e improbabili soluzioni aeronautiche, questa farandola (no, non è un tipo di pasta: è una danza!) è un romanzo perfetto per chi crede ancora nell’amore cavalleresco… o vuole riderci su mentre si ustiona il naso.

3. Melodia dell’antico amore di Liala

Quando l’amore si misura in cavalli… motore

Anche qui, c’è tutto: il lutto, la riscossa, la pista da corsa. Oria Del Sole, ingegnera di talento (e con un nome che urla dramma a ogni sillaba), prende in mano l’azienda del marito defunto e sfreccia nel mondo degli uomini con la sua Freccia d’oro.
Tra lei e il leale caporeparto Nazzareno Geter sboccia un amore che lotta contro differenze sociali, orgoglio, e una tale quantità di cliché da farci commuovere. Ma in fondo, è estate. Se non possiamo credere all’amore mentre ci sciogliamo sotto il sole, quando?


Che vi siate rifugiati sotto l’ombrellone per scappare dai parenti, dal lavoro o da voi stessi, questi tre romanzi vi offrono un porto sicuro dove attraccare. Anche se dentro ci sono tempeste, motori rombanti e madri che non ti mollano mai.
E ricordate: l’ombrellone ripara dal sole, non dai sentimenti.

sonzogno