Come spiega una nota del settore Salute del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali la neonata società, presieduta dal tedesco Otto Haller, dell’Albert Ludwigs University di Friburgo è stata”fortemente voluta” dal virologo Giorgio Palù, professore ordinario di microbiologia presso l’Università di Padova, che ne è presidente vicario. Presenti i massimi esperti a livello internazionale di tutte le aree della Virologia per confrontarsi sulle problematiche legate alla prevenzionee al trattamento di alcuni tra i virus più diffusi nella popolazione. Ampio spazio, dunque, alla prevenzione del tumore delle cervice uterina grazie alla vaccinazione anti-HPV alle possibilità di contenimento dell’infezione da virus C dell’epatite, oltre allo studio del virus Hiv, responsabile dell’Aids. Obiettivo primario della società, dunque, quello dell’individuazione di nuove terapie, della prevenzione, e naturalmente di portare avanti la ricerca per nuovi vaccini.